HOME         NEWS         SOCIETA'         ALBO D'ORO         DOVE SIAMO         RASSEGNA STAMPA         PARTNERS         LINKS         STORE
 
 

Serie A2
Coppa Italia
Primavera
Calcio a 5
Tornei ed Eventi
I nostri risultati
Formazione
Goleador
Cronache
La rosa

Calcio maschile
Amatori
Foto gallery
Video


INFO
Denominazione

ASD ENODORO MARSALA

Sede Sociale

via Tommaso Pipitone, 28/C - 91025 Marsala (TP)

E-mail

info@cfmarsala.it

Telefono

+39 - 0923/1910037 - +39 328/1290353

Fax

+39 - 0923/1954774

Anno di Fondazione

2000

Matricola FIGC

740623

Colori sociali

Azzurro / Bianco

Campo gara a 11

Stadio Municipale "Nino Lombardo Angotta"
viale Olimpia, 91025 Marsala (TP)

Campo allenamento

Impianti Sportivi "Pianto Romano"

traversa di via del Pianto Romano,91025 Marsala(TP)

Palestra

"Lilibetana Boxe"
via Grotta del Toro, 91025 Marsala (TP)

 
 
ORGANIGRAMMA

Pietro ACCARDI (Presidente)

Giuseppe ACCARDI (V. Presidente - Resp. Logistica)

Giuseppe CHIRCO (Allenatore - Resp. Marketing)
chirco@cfmarsala.it

 

Brigida ANGILERI (Segretario)

Antonio VINCI (Consigliere - Resp. Org. Viaggi e Trasferte)

Vincenzo ACCARDI (Consigliere)

Simone GIACALONE (2° Allenatore - Prep. dei portieri)

Ignazio VACCARA (Medico Sociale)

 

Antonio DE VITA (Resp. Area Medica)

Salvatore CARADONNA (Osteopata)

Valeria ANTERI (Resp. Area stampa e comunicazione)
stampacfmarsala@libero.it

Giovanni INGOGLIA (Addetto Stampa)
cfmproduction@cfmarsala.it

Danilo CIALONA (Operatore Video)
cfmproduction@cfmarsala.it

Aristide TASSONE (Resp. Area Fotografia)

Bruna ROCCAMENA (Fotografo)

Alessandro GUCCIARDO (Magazziniere)


LA STORIA

Il Presidente Accardi

Il calcio femminile, a Marsala, nasce nel settembre del 1999, per volontà dei signori Pietro Accardi (nella foto) e Vito Struppa, rispettivamente Presidente ed Allenatore della "F.C. INTER CLUB MARSALA" (una società maschile di puro settore giovanile), i quali, accogliendo l'appello lanciato da un gruppo di giovani studentesse smaniose di tirar calci ad un pallone, decidono di affiancare al settore maschile quello femminile, e si tuffano "incoscientemente" nel campionato regionale di serie "C" e, contemporaneamente, nel campionato provinciale di "Calcio a 5". 
I risultati, ovviamente, sono "disastrosi" e la giovane squadra, pur se volenterosa e colma di buone premesse, paga a suon di reti (subite naturalmente), lo scotto del noviziato. Ma la valutazione obiettiva di un gruppo ben compatto, volenteroso e potenzialmente forte agonisticamente, spinge i due appassionati animatori a non desistere e a continuare l'avventura. E da questi intendimenti matura la scelta di scindere le due branche di attività, in modo da condurle, entrambe, in maniera più mirata e meno dispersiva, pur mantenendo una sinergia costante di intenti e, soprattutto, di programmi. E' così che, il 16 Agosto del 2000, nasce il "CALCIO FEMMINILE MARSALA", la cui Presidenza per il primo triennio viene affidata al Sig. Pietro Accardi, mentre la gestione e la responsabilità della F.C. Inter Club - Marsala rimane al Sig. Vito Struppa il quale, soltanto fisicamente e non con il "cuore", esce dal settore femminile. La conduzione tecnica della squadra viene affidata al Sig. Giuseppe Chirco, che pur non avendo al suo attivo analoghe esperienze precedenti, è sempre stato "uomo di sport", con tanti anni da calciatore alle spalle nel ruolo di portiere, e con esperienze di giocatore e allenatore, sia maschile che femminile, nella pallavolo. Un abbinamento senza dubbio "incosciente", dove la buona volontà e l'impegno dovevano sopperire alle immancabili lacune tecniche e tattiche che prima o poi sarebbero emerse.

 

Stagione 2000/2001

E' la nostra prima stagione ufficiale che affrontiamo nella consapevolezza di doverci misurare con squadre rodate da diversi anni, tecnicamente più forti, e sicuramente molto più competitive di noi. L'imperativo è "limitare i danni" e, soprattutto, fare esperienza. Ci riusciamo "quasi bene" e alla fine della stagione il bilancio è più che positivo.


CALCIO - Ci piazziamo al 6° posto su 8 squadre, con 16 punti all'attivo, e per soli due punti non entriamo nei play-off. Il massimo delle reti subite in una partita è di 7, contro l'Agrigento in casa, nella gara di ritorno. Ma l'Agrigento, assieme al Trapani, vola in serie "B" e tutto sommato il risultato finale non è catastrofico. Riusciamo a battere, sia in casa che in trasferta, Paternò e Antillo, e riusciamo anche a vincere la gara di ritorno con l'A.C.S. Sicilia di Palermo (2-1), vendicando lo 0 a 3 dell'andata. Ma il fiore all'occhiello della stagione rimane il pari casalingo (1-1) imposto al Messina, fresco di retrocessione dalla serie "B" e sicuramente una delle squadre più forti del campionato. 
Come ciliegina sulla torta arriva la convocazione nella Rappresentativa regionale di due nostre atlete: la Montalbano (centrocampista) e la Errera (difensore). La prima entra subito nel lotto delle titolari, la seconda alterna qualche presenza. Un gran bel successo per una società al suo primo anno di attività. A fine stagione il più importante dei riconoscimenti: conquistiamo la "Coppa disciplina", gratificazione eloquente di un atteggiamento societario improntato alla massima serietà, correttezza e sportività. E ne siamo felici. 
A Febbraio inauguriamo il nostro sito internet: www.cfmarsala.it realizzato grazie all'aiuto spassionato ed affettuoso del Sig. Walter Pettinati di Fucecchio (FI), al quale siamo grati per la disponibilità sempre dimostrata.

 
CALCIO a 5 - Disputiamo il campionato interprovinciale e in un girone a 6 squadre non riusciamo a superare la prima fase. In effetti, quella di non superare il turno più che per demeriti è stata una scelta della Società, maturata dall'impossibilità obiettiva, con un parco atlete ridottissimo, di poter conciliare, contemporaneamente, il calcio e il calcetto.


CALCIOTTO - E' stato il torneo che più ci ha esaltato. Dopo le fasi eliminatorie, superate con risultati altalenanti, e grazie anche alla rinuncia del Castellammare che ne aveva diritto, approdiamo alla Final-four regionale di Marsala del 30 giugno e 1 luglio, assieme al Trapani, all'Orlandia '97 (ME) e all'A.S. Messina, la stessa squadra che avevamo incontrato nel campionato di serie "C". In semifinale ci tocca l'Orlandia che battiamo ai rigori. La finale col Messina, che in semifinale ha battuto il Trapani, è entusiasmante. Con due reti all'attivo ci facciamo prima raggiungere e poi, a soli due minuti dai supplementari, superare. Tre a due il risultato finale, con tanta amarezza ma consapevoli di essere sulla giusta strada quella che, la prossima stagione (2001/2002), potrebbe già regalarci le prime soddisfazioni.

 

Stagione 2001/2002

Dopo i buoni risultati ottenuti nella prima stagione sportiva della nostra storia (2000/2001), affrontiamo la seconda nella consapevolezza di poter migliorare prestazioni e piazzamenti.

 

La rosa s'infoltisce con l'arrivo di quattro nuove atlete:

  

- Rosalba Gori          Portiere                   in prestito dal Cammarata

- Tatiana Agrò          Centrocampista        in prestito dal Cammarata

- Valeria Anteri         Attaccante                primo tesseramento

- Valeria Graffeo       Attaccante                primo tesseramento

  

Il clima che si respira al raduno pre-campionato è "salubre", la sensazione generale è quella che si potrà disputare una stagione tranquilla, senza apprensioni e, soprattutto, che sarà di vertice.

  

Gli obiettivi della società sono chiari e manifesti:

  

- "Calcio a 11" - centrare i play-off, raggiungere almeno la semifinale in "Coppa Sicilia" e conquistare la "Coppa Disciplina".

 

- "Calcio a 5" - centrare i play-off e, anche in questo caso, conquistare la "Coppa Disciplina".

 

 - "Calciotto" - conquistare il titolo regionale.

 

CALCIO - E' davvero una stagione esaltante. Ci piazziamo al 2° posto, su 8 squadre, nella stagione regolare, alle spalle dell'A.C.S. Sicilia Palermo, che comunque battiamo in casa (4 a 1) e con la quale pareggiamo (1-1) ad Altavilla Milicia. Il nostro ruolino di marcia è impressionante. Perdiamo una sola gara, a Messina (3-1), nella seconda giornata di andata, poi solo vittorie e due pareggi esterni (a Sant'Alessio Siculo e, appunto, ad Altavilla). Centriamo due prestigiosi obiettivi: il miglior attacco del campionato (ben 59 reti segnate) e la migliore difesa (solo 7 reti subite). Conquistiamo anche la "Coppa Disciplina", la seconda in due anni, e ne siamo fieri. Dopo l'accesso ai play-off, in semifinale incontriamo, in gara unica a Petrosino, l'Erice che battiamo 4 a 1, con reti della Montalbano ed una a testa della Graffeo e della Cellura. La finale, sul neutro "Palmintelli" di Caltanissetta, contro la Fiamma di Sant'Alessio Siculo, è entusiasmante. Due volte in vantaggio, con la Platano e la Graffeo, ci facciamo prima raggiungere e poi, addirittura, superare. Ma la nostra Montalbano, su rigore, appone il terzo sigillo ed è festa. Finisce 3 a 3 ma in virtù del miglior piazzamento in campionato (secondo posto) acquistiamo il diritto al ripescaggio in serie "B". Per completare il "Grande Slam" ci manca solo la "Coppa Sicilia" che ci sfugge perchè, in semifinale, non riusciamo a ribaltare, sempre contro l'A.C.S. Sicilia, il 2 a 1 dell'andata. A Marsala finisce 0 a 0 e usciamo dalla coppa. Ancora una volta gli sforzi della Società e i progressi delle nostre atlete vengono premiati e la "Rappresentativa Siciliana Femminile" ci vede di nuovo presenti con ben tre atlete: Errera, Montalbano e Graffeo. Un riconoscimento che ci lusinga e ci onora.

 

CALCIO a 5 - Disputiamo il nostro secondo campionato e in un girone a 7 squadre conquistiamo il 4°posto, l'ultimo utile per accedere ai play-off. Ma anche questa volta il ristretto parco atlete di cui disponiamo non ci permette di potere far fronte ai doppi impegni e quindi abbandoniamo ogni velleità di vittoria finale e concludiamo la nostra avventura al quarto posto. Ma conquistiamo la "Coppa Disciplina" e questo ci inorgoglisce. Due "Coppe" in due diversi campionati, nella stessa stagione, è davvero tanto.

 

CALCIOTTO - Dopo le fasi eliminatorie provinciali, superate con risultati altalenanti, concluse al secondo posto alle spalle dell'Erice, approdiamo alla Final-four regionale di Marsala di fine giugno, assieme ad Erice e all'Orlandia '97 (ME). La formula di svolgimento prevede l'esecuzione, in due giornate diverse, di due triangolari, con la formazione di una classifica finale che assegnerà il titolo di "Campione Regionale" alla prima classificata. Non siamo brillanti come in campionato ma alla fine riusciamo ad ottenere questo benedetto "primo posto". E la festa continua.

 

Stagione 2002/2003

Ci accingiamo a disputare la terza stagione della nostra storia con entusiasmo e voglia di far bene, pur se un pò delusi e amareggiati per la decisione della Società di rinunciare alla serie "B". In apposita riunione il nostro Presidente ci comunica infatti che dopo attenta riflessione, concordi all'unanimità con lo staff dirigenziale e tecnico, "non sono stati riconosciuti idonei i presupposti tecnici ed economici" per affrontare un impegno così importante. D'altronde anche l'A.C.S. Sicilia, l'Agrigento, il Trapani e il Cammarata hanno optato per tale scelta e ciò, pur se non ci rallegra, ci fa sentire meno in colpa. Il campionato si presenta quindi ad alto tasso tecnico, con la presenza di ben 15 squadre, contro le otto dell'anno scorso, e con qualità da vendere. Sarà sicuramente una bella "guerra" e siamo pronti ad affrontarla. La campagna acquisti è ottima.

 

Alle riconfermate della scorsa stagione si aggiungono:

  

- Rosalba Gori      Portiere                   cessione definitiva

- Carla Russo       Centrocampista        dal Real Messina

- Elisa Stura         Attaccante                dalla Fiamma Sant'Alessio

- Angela Varia      Attaccante                in prestito dall'A.C.S. Sicilia

  

Per sua libera scelta decide invece di accasarsi all'A.C.S. Sicilia, Tatiana Agrò, e ciò ci dispiace moltissimo.

 

Smaltita la delusione per la mancata partecipazione alla serie "B" iniziamo la preparazione pre-campionato con la solita serietà e determinazione, consapevoli che potremo fare bene ma che per spuntarla dovremo lottare fino in fondo e più dell'anno scorso.

  

Anche per quest'anno gli obiettivi della Società sono chiari, ma più ambiziosi:

 

- "Calcio a 11" - centrare la finale play-off e quella di "Coppa Sicilia" e, come al solito, conquistare la "Coppa Disciplina".

 

- "Calcio a 5" - centrare i play-off e conquistare la "Coppa Disciplina".

 

- "Calciotto" - riconquistare il titolo regionale.

 

CALCIO - Ottima stagione, disputiamo un campionato di serie "C" che è davvero di altissimo livello, a due Gironi. Nel nostro partecipano squadre che hanno rinunciato alla serie "B" come Agrigento, Città di Erice (ex Trapani), e temibili squadre come l'A.C.S. Sicilia, nostra rivale da sempre, a queste si aggiunge la giovanile della Ludos Palermo, squadra di serie A. Ci sono tutti gli ingredienti per divertirsi e non esiste partita da sottovalutare, tutte le squadre lottano per il passaggio alla seconda fase. Partiamo male, perdiamo la prima partita e, praticamente per tutto il campionato, due delle nostre migliori atlete per infortunio, Carla Russo e Rosalba Gori, ma riusciamo a piazzarci secondi nel Girone, alle spalle dell'Agrigento, ed entriamo in un secondo girone a quattro con l'A.C.S. Sicilia (PA), Juvenissa (CL) e Real Paternò (CT). Perdiamo 2 a 0 lo scontro diretto in casa per la testa del girone con l'A.C.S. Sicilia e ci tocca affrontare in semifinale l'Agrigento. La partita è unica e si gioca a Capaci (PA), è una gara combattutissima e tiratissima dove diamo davvero il massimo per poter conquistare il sogno della finale e quindi la promozione in serie"B"; l'incontro sembra destinato al pareggio quando al 93° la Fontana trova la testa della Anteri per il goal che vale la stagione. Purtroppo un reclamo dell'Agrigento per "tesseramento irregolare del nostro guardalinee" ci impedisce di giocare la finale contro l'A.C.S. Sicilia che poi vincerà sul campo, con merito, il titolo regionale, a noi va con grande orgoglio la  "Coppa Disciplina". Dopo la grande delusione del campionato, grazie all'interessamento e alla volontà della società e alla rinuncia di A.C.S. Sicilia e dell'Agrigento veniamo ripescati in serie"B" per la stagione 2003/2004, per noi è una enorme gioia e soddisfazione.     La "Coppa Sicilia" ci sfugge anche quest'anno, dopo aver passato con facilità la prima fase perdiamo in semifinale unica 1 a 0 a Bagheria, in campo neutro, contro l'Agrigento che poi vincerà il trofeo contro la Fiamma S. Alessio. La rappresentativa Siciliana porta con sè alla fase finale nazionale della Coppa delle Regioni tre nostre atlete, la Errera, la Stura e la Montalbano, quest'ultima avrà l'onore di portare la fascia di Capitano per tutto il torneo.

 

CALCIO a 5 - Usciamo dal campionato nella prima fase, purtroppo i numerosi infortuni ci penalizzano e ci decimano, quindi puntiamo tutto sul Calcio a 11.

  

CALCIOTTO - La società rinuncia per quest'anno alla partecipazione al campionato di Calciotto per poter ottemperare agli impegni del campionato di Calcio a 11 che si prolunga fino a giugno inoltrato e ci vede protagonisti fino alla fine.

 

Stagione 2003/2004

Nel quarto anno della nostra attività sportiva siamo ripescati in serie "B",  il nostro compito è quello di farci onore in un campionato nazionale e rappresentare la Sicilia in qualità di unica squadra rappresentante della nostra regione. Obiettivo principale è quello di rimanere a fine campionato in questa serie, perciò ci rinforziamo con quattro ottimi elementi d'esperienza e con due giovani talenti:

 

- Giusy Filingeri            Attaccante           in prestito dal Città di Erice

- Valentina Abita          Difensore             cessione definitiva dal Città di Erice

- Susanna Bartolone     Difensore             cessione definitiva, svincolata dall'A.C.S. Sicilia

- Giovanna Ganci         Centrocampista    cessione definitiva dalla Ludos Palermo

- Irene Barreca             Difensore             nuovo tesseramento

- Andreina Cudia          Portiere               nuovo tesseramento  

 

Viene ceduta per sua libera scelta all'Erice Club l'atleta Cecilia Coppola. Ci apprestiamo ad entrare in questa nuova realtà nazionale certi di dare il massimo sul campo da gioco. La nostra società, inoltre, parteciperà con la seconda squadra al campionato regionale di serie "C" come fuori classifica.

  

Gli obiettivi della Società, consapevole delle proprie forze, sono:

 

- "Calcio a 11" - centrare la salvezza in serie "B", conquistare la "Coppa Disciplina" e vincere il premio Enel "Lealtà nello     Sport". Far bene in Coppa Italia e in serie "C" dominare la prima fase e vincere la "Coppa Disciplina".

 

- "Calcio a 5" - centrare i play-off e conquistare la "Coppa Disciplina".  

 

CALCIO - Stagione soddisfacente, raggiungiamo l'obiettivo salvezza con ben cinque giornate d'anticipo. Partenza stentata in serie "B" ma dopo aver preso le giuste misure alla fine abbiamo ottenuto sette vittorie (contro Salernitana, Cosenza, Lecce, Napoli, Reggina e due con il Campobasso),  e due pareggi (Reggina e Lecce), in tutto 23 punti, che ci danno tanta fiducia per la prossima stagione. Siamo cresciute partita dopo partita facendo sudare le proverbiali sette camice a tutte le squadre che ci hanno affrontate, soprattutto nel girone di ritorno. La "Coppa Italia" ci serve da prima esperienza in campo nazionale, usciamo al primo turno con il Pro Reggina 97 perdendo 4 a 0, contro la stessa squadra in campionato otteniamo un pareggio e una vittoria. Stra-dominiamo la serie "C" nel nostro girone, partecipando come fuori classifica, non perdiamo un solo incontro e dimostriamo che questo campionato quest'anno ci sarebbe stato stretto. Dove non abbiamo avversarie è il Fair play, vinciamo la Coppa disciplina in entrambe le serie e, cosa che ci riempie di orgoglio, vinciamo anche il “Premio Enel – Lealtà nello Sport” finendo prime in questa speciale classifica tra 11600 squadre tra serie “A”, “A2”, “B”, femminile, serie “D” maschile e Calcio a 5 Maschile, con sole quattro ammonizioni in tutto il campionato.

 

CALCIO a 5 - Affrontiamo solo la prima fase, il campionato di serie "B" è troppo impegnativo e dobbiamo rinunciare al Calcio a 5.

 

Stagione 2004/2005

Ci accingiamo a disputare il quinto anno della nostra attività sportiva, il secondo in serie "B",  il nostro obiettivo è quello di migliorare il settimo posto della stagione precedente e gettare la basi per una squadra da vertice già dal prossimo campionato. Forti dell'esperienza della stagione 2003/2004 affronteremo le gare con maggior consapevolezza con l'aiuto di nuovi acquisti:  

 

- Stefania Bacci  Attaccante       cessione definitiva dall'UCF Sezze (Latina)

- Giusi Scozzari  Portiere           cessione definitiva dalla Ludos Palermo

- Giusy Filingeri  Attaccante   cess. definitiva dal Città di Erice (in prestito lo scorso anno)

- Nadia Barbara  Centrocampista    cessione definitiva dalla Ludos Palermo  

 

Ci rafforziamo anche con giovani promesse che avranno tempo di mettersi in evidenza:

 

- Cristina Casano          Difensore               nuovo tesseramento

- Antonina Boschetto     Difensore               nuovo tesseramento

- Marianna Simone        Centrocampista       nuovo tesseramento  

 

Ci apprestiamo, come è nostra abitudine, a dare il nostro meglio per svolgere un buon campionato. La nostra società, parteciperà nuovamente con la seconda squadra al campionato regionale di serie "C" come fuori classifica.  

 

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - migliorare il settimo posto dello scorso anno, conquistare la "Coppa Disciplina" e vincere il premio Enel "Lealtà nello     Sport". Far bene in Coppa Italia e in serie "C" dominare la prima fase e vincere la "Coppa Disciplina".

 

- "Calcio a 5" - per scelta la società rinuncia al campionato di Calcio a 5.

 

CALCIO - Obiettivo principale raggiunto, miglioriamo il settimo posto dello scorso anno con il quarto posto in classifica dietro Orlandia'97, Corigliano e Athena Recale. Ci lasciamo alle spalle squadre di grande valore come Napoli e Reggina, i punti sono 23 come la scorsa stagione, sette vittorie e due pareggi ma sono punti che per le condizioni in cui sono stati ottenuti valgono doppio. La squadra è cresciuta e ha lottato, più che contro le avversarie, contro le avversità che ci hanno perseguitato facendoci perdere ben sette atlete per infortuni gravi. Soddisfacente anche il cammino di serie"C", otteniamo il terzo posto fuori classifica dietro Latte Puccio PA e Ludos, squadre di A2.  

 

Con gli svincoli di Dicembre ci lasciano Teresa Arini, Marianna Simone e Stefania Bacci.

 

Stagione 2005/2006

Il sesto anno di attività è un anno di transizione. Con un accordo pre-campionato con la società Erice Club di serie "C" inglobiamo nell'organico nove dei suoi elementi per rafforzarci in modo tale da poter disputare un campionato tranquillo senza sofferenze:

 

- Cinzia Marino        Centrocampista           in prestito dall'Erice Club

- Cecilia Piranio        Centrocampista          in prestito dall'Erice Club

- Anna Amico           Difensore                   in prestito dall'Erice Club

- Lalla Renda           Difensore                   svincolata dall'Erice Club nuovo tesseramento

- Rosi Ettari             Portiere                      in prestito dall'Erice Club

- Katia Riggio          Attaccante                   in prestito dall'Erice Club

- Emanuela Virzì      Centrocampista            in prestito dall'Erice Club

- Lea D'Aleo            Centrocampista            svincolata dall'Erice Club nuovo tesseramento

- Giusy Ritondo        Centrocampista            n prestito dall'Erice Club    

 

La scuola calcio inoltre ci arricchisce di nuove ragazze che andranno a fare esperienza nel "Campionato Primavera":

 

- Valeria Rallo           Difensore               nuovo tesseramento

- Anais Abate            Centrocampista       nuovo tesseramento

- Luana Tranchida     Centrocampista        nuovo tesseramento

- Maria Tumminello   Difensore                nuovo tesseramento

- Vita Armato            Centrocampista        nuovo tesseramento

  

Si disputerà il Campionato Nazionale di serie "B" per il terzo anno consecutivo e, novità di quest'anno, il Campionato Nazionale "Primavera" under 19.  

 

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - Disputare un campionato sereno cercando di far meglio possibile anche alla luce del fatto che bisogna inserire nel gruppo molti elementi che finora hanno disputato categorie inferiori. Far bene in Coppa Italia e nel campionato "Primavera" e vincere la "Coppa Disciplina".

 

- "Calcio a 5" - per scelta la società rinuncia al campionato di Calcio a 5.

 

CALCIO - Con il rinnovo di più del 50% dell'organico riusciamo a salvarci alla penultima giornata, salvezza che, per una serie di avvenimenti avversi, equivale quasi ad una promozione. Quart'ultimo posto ma tanta voglia di ricominciare la prossima stagione per dimostrare il nostro valore e puntare alla serie A2. Nel "campionato primavera" azzurrine seconde nella fase regionale alle spalle dell'Orlandia'97.   

 

A Dicembre svincolate Valentina Abita, Giovanna Ganci, Andreina Cudia, Irene Barreca e Simona Fontana.

 

Stagione 2006/2007

Il settimo anno di attività parte con tanti buoni propositi, la società si prepara per il salto di categoria, arrivano dal brasile tre ragazze di talento ma purtroppo per una serie di motivi non imputabili alla nostra dirigenza non si può perfezionare l'ingaggio e così ci si prepara ad un altro anno di sacrifici:  

vengono confermate dalla società:

 

- Rosi Ettari             Portiere                      nuovo tesseramento

- Katia Riggio          Attaccante                   nuovo tesseramento  

 

ci rafforziamo con nuovi acquisti:

 

- Mara Armato                Difensore               svincolata dal Torregrotta

- Isabella Caforio           Centrocampista        in prestito dal Como 2000

- Cecilia Coppola            Attaccante             proveniente dal C5  

 

A queste si aggiungono le neofite:

 

- Ada Gucciardo               Difensore                nuovo tesseramento

- Alessandra Solazzo       Centrocampista        nuovo tesseramento

- Giusi Scavone              Centrocampista        nuovo tesseramento

- Michela Pirrone             Centrocampista        nuovo tesseramento

- Lorena Fiorino               Centrocampista        nuovo tesseramento

- Caterina Lentini             Attaccante                nuovo tesseramento

- Marisa Bonafede           Attaccante                nuovo tesseramento

- Cristina Sorrentino         Attaccante                nuovo tesseramento  

 

Ci lasciano per motivi personali Cinzia Marino, Cecilia Piranio, Anna Amico, Emanuela Virzì e Giusy Ritondo.  

 

Si disputerà la quarta stagione nel Campionato Nazionale di serie "B" e i campionati giovanili, la società rinuncia al "Campionato Primavera".  

 

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - Cadute le speranze per questo anno sportivo di aspirare al Campionato di serie "A2" proviamo almeno a rimanere in serie"B" sapendo che non sarà facile per il rafforzamento di tutte le altre società e per la presenza di squadre di alto livello e dalla grande storia calcistica come la Lazio, la Roma e il Sezze.

 

CALCIO - Purtroppo per una serie di eventi sfortunati retrocediamo in serie "C" occupando l'ultimo posto in classifica dietro Reggina e Pontecagnano che ci accompagnano nella triste discesa. Anno terribile che doveva vederci protagoniste e che invece ci vede fanalino di coda in un girone di ferro.  A Dicembre vengono svincolate Caterina Lentini e Marisa Bonafede

 

Stagione 2007/2008

L'ottavo anno di attività ci vede ripartire dalla serie "C" che speriamo ci veda protagoniste:   ci rafforziamo con nuovi acquisti:

 

- Teresa Arini                 Difensore                 nuovo tesseramento

- Loredana Pellegrino      Attaccante                nuovo tesseramento

- Antonella Marrone        Attaccante                nuovo tesseramento

- Valentina Damerino      Attaccante                nuovo tesseramento

- Claudia Vaccara            Difensore                nuovo tesseramento

- Irene Barreca               Difensore                 nuovo tesseramento    

 

Ci lasciano per motivi personali Katia Riggio, Rosi Ettari, Lalla Renda, Giusy Filingeri, Isabella Caforio, Vita Armato e Michela Pirrone.   A Dicembre vengono svincolate Valeria Graffeo, Alessandra Solazzo, Maria Tumminello e Luana Tranchida   Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - Ci proponiamo di restare meno possibile in serie"C" puntando a risalire nella serie che conta, di vincere la Coppa Disciplina e la Coppa Sicilia. Obiettivo primario è far crescere il settore giovanile e costruire una squadra che punti in pochi anni alla massima serie.

 

CALCIO - Arriviamo terzi in serie "C" nella stagione regolare, terzi nei Play-Off, secondi in "Coppa disciplina" e vinciamo, per la prima volta, con nostra grande soddisfazione la "Coppa Sicilia" strappandola in un triangolare al CF Modica e al Città di Erice.

 

Stagione 2008/2009

Ed eccoci al nono anno della nostra storia:  

i nuovi elementi sono:

- Maria Luisa Sclafani      Attaccante                 Ribera C5

- Rosalba Mustacchia       Difensore                 Ribera C5

- Gabriella Settecasi        Centrocampista         Ribera C5

- Tiziana Segretario         Difensore                 Ribera C5

- Gabriella Signorello       Difensore                 nuovo tesseramento

- Giusy Filingeri               Attaccante                in prestito dal Città di Erice

- Jessica Moncada           Attaccante                nuovo tesseramento  

Ci lasciano per motivi personali Teresa Arini, Federica Maggio e Valeria Rallo.      

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

- "Calcio a 11" - Quest'anno puntiamo al salto di qualità, obiettivo principale è senza dubbio la promozione in serie "B". Non ci dimenticheremo sicuramente di riconfermarci "Campioni di Sicilia" e soprattutto della "Coppa Disciplina".     

CALCIO - Centrati i tre obiettivi della Stagione, quest'anno è un vero Marsala dei record! Vinta la Coppa Disciplina, con una sola ammonizione in tutto il campionato, vinciamo anche il Campionato, con relativa promozione alla serie "B" nazionale e ci riconfermiamo Campioni regionali vincendo la Coppa Sicilia per il secondo anno consecutivo. Inoltre...usciamo imbattute nei due tornei, siamo il miglior attacco, e la miglior difesa sia in Campionato che in Coppa, abbiamo il Capocannoniere sia in Campionato che in Coppa e che dire di più? semplicemente grandi!    

CALCIO a 5 - Otteniamo il primo posto nel campionato Provinciale.

 

Stagione 2009/2010

Mentre molte società chiudono i battenti eccoci al nostro decimo anno:  

i nuovi elementi sono:

 

- Agata Barbera        Portiere                     Città di Erice

- Giusy Filingeri        Attaccante                  Città di Erice (in prestito a noi lo scorso anno)

- Valeria Cuccia        Difensore                   Monreale

- Roberta Giuliano    Centrocampista          Trinacria C5

- Ausilia Capizzi       Difensore                   in prestito dal Ginnic Club Stadium Sciacca

- Ofelia Buggea       Centrocampista           in prestito dal Ginnic Club Stadium Sciacca

- Linda Buggea        Attaccante                  in prestito dal Ginnic Club Stadium Sciacca  

 

Ci lascia per motivi personali Mara Armato

  

A Dicembre vengono svincolate Anais Abate, Irene Barreca, Cristina Casano, Valeria Cuccia, D'Aleo Leonarda, De Filippi Antonella, Gucciardo Ada, Pellegrino Loredana, Platano Francesca.

  

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - Siamo ben determinate a far nostra la Coppa Disciplina e ad affrontare il nostro primo anno in serie "B" con la testa alta, tutto quel che viene...sarà un successo!

    

CALCIO - E successo è stato...!!! Inaspettata e bellissima promozione in serie A2, oltre che Coppa Disciplina vinta, miglior attacco (83 reti fatte), miglior difesa (12 reti subite) e capocannoniere assoluto della serie "B" (Giusy Filingeri 33 reti). Nel Campionato Primavera otteniamo il secondo posto nella fase regionale e in Coppa Italia usciamo sconfitte 3 a 2 al primo turno contro l'UPEA Orlandia, squadra quest'anno promossa in serie A!

    

CALCIO a 5 - Bissiamo" il primo posto nel campionato Provinciale

 

Stagione 2010/2011

Iniziamo con umiltà e spirito di sacrificio il nostro undicesimo anno:

  

i nuovi elementi sono:

 

- Carmen Nenna                Attaccante                  Roma

- Chiara Bartoli                  Centrocampista           Marsciano

- Alessandra Strippoli        Attaccante                  Città di Erice

- Morena Baiata                Difensore                     nuovo tesseramento

- Antonella Lanza              Centrocampista           nuovo tesseramento

- Dalila Cavallo                  Difensore                     nuovo tesseramento

- Giorgia Pulizzi                Attaccante                   nuovo tesseramento

- Irene Galfano                  Attaccante                   nuovo tesseramento

 

Ci lasciano Nina Boschetto, Ofelia e Linda Buggea e Ausilia Capizzi

 

A dicembre vengono svincolate le seguenti atlete:

Carmen Nenna - Chiara Bartoli - Roberta Giuliano - Tiziana Segretario - Gabriella Settecasi -  Valeria Cellura - Graziella Signorello - Claudia Vaccara -   

  

Gli obiettivi della Società quest'anno sono:

 

- "Calcio a 11" - Obiettivo principale è la salvezza e naturalmente vincere la Coppa Disciplina. Dopo le "imprese" dell'anno scorso ci accingiamo ad intraprendere la nostra nuova avventura in serie A2, consapevoli che sarà un anno molto duro sotto tutti gli aspetti, prenderemo quel che riusciremo ad ottenere come "tanto di guadagnato"...anche se l'anno scorso ci insegna che è permesso sognare...

 
















Ciao, Florià...
   
A.S.D. ENODORO Marsala, via Tommaso Pipitone 28/C, 91025 MARSALA (TP) - tel. 0923/1910037 - fax 0923/1954774 - E-mail info@cfmarsala.it
 webmaster arch. Valeria Anteri - archvaleriaanteri@libero.it