|
COMUNICATI STAMPA,
ANNUNCI E NEWS |
13 aprile 2011 |
C.U. n.73 DCF |
IL G.S.DECIDE: SIENA-ENODORO
MARSALA SI RIPETE! |
gara del 10/ 4/2011 SIENA CALCIO FEMMINILE - ENODORO MARSALA
Il Giudice Sportivo;
-esaminata la documentazione in atti nonche' quella fatta
pervenire dalla societa' Enodoro Marsala;
-rilevato che sussistono comprovati giustificati motivi
oggettivi atti a sollevare ogni responsabilita' in merito alla
non presentazione della disputa della gara in capo a detta
societa';
delibera la ripetizione della gara in oggetto e rimette gli atti
alla Divisione Calcio Femminile per gli adempimenti di
competenza al fine della ripetizione della gara.
|
10 aprile 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.40/2010-11 |
VOLO CANCELLATO...L'ENODORO NON
ARRIVA A SIENA |
A mettere i bastoni tra le ruote all'Enodoro Marsala ci si mette
anche il tempo, infatti, una fitta nebbia ha bloccato oggi a
terra l'aereo che avrebbe dovuto portare la squadra del
presidente Accardi a Siena per disputare la gara valevole per la
settima giornata di ritorno. La società lilibetana produrrà
domani mattina in DCF la documentazione della GESAP di Palermo
sulla cancellazione del volo, sarà il Giudice Sportivo a
decidere se recuperare o meno la partita. In casa azzurra si è
tranquilli poichè si è certi di una decisione in favore del
recupero dell'incontro essendo questo un caso chiaro di "causa
di forza maggiore". Intanto nel girone delle azzurre, tra le
gare disputate oggi, da segnalare il pareggio tra Bari e Schio
che ha aumentato, portandolo a 5 punti, il distacco di
quest’ultima sulla compagine marsalese. Nelle altre uniche due
partite disputate, il Riviera di Romagna vince contro il
Francavilla e tiene il passo della capolista Pordenone che vince
a Imola, Vicenza – Napoli e Mozzecane - Perugia sono state
rinviate per permettere ad alcune atlete convocate dalla
nazionale under 17 di onorare l’impegno delle qualificazioni
agli europei.
|
03 aprile 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.39/2010-11 |
GRANDE CUORE ENODORO, MA NON
BASTA... |
Non basta al calcio femminile Enodoro Marsala il grande cuore e
la voglia di ottenere la vittoria. Non basta neanche essere
passati in vantaggio. E non basta neanche il cambio della
panchina. Quest’anno, purtroppo, non basta proprio niente …La
Pink Bari vince 2 a 1, disputa la sua onestissima partita e non
ruba nulla. Partita combattuta dal primo all’ultimo minuto e,
nonostante l’altissima posta in palio, sostanzialmente corretta.
I falli sono più per far paura all’avversario che non per far
male. Naturale un po’ di nervosismo e di animosità, ma sempre
nei limiti della norma. La Pink Bari, già stasera, ripianta un
grosso piede in A2, l’Enodoro, invece, forse lo stacca. “Sono
dispiaciuto perché non meritavamo di perdere – commenta
amareggiato il tecnico delle lilibetane, Peppe Chirco – e il
pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Ma da buon
sportivo accetto il verdetto del campo che, pur se impietoso, ci
ha regalato momenti intensi e di grande speranza sul buon esito
finale della gara. Poi, purtroppo, un gran tiro della Rogazione
finisce sul secondo palo, dove la nostra Scozzari non può
arrivare. Abbiamo provato a reagire, e non ci siamo rassegnati,
tirando fuori gli ultimi scampoli di fiato e tutta la forza e la
grinta che avevamo dentro, ma non sono bastati. Continueremo a
lottare fino alla fine, fino a quando la matematica non ci
condannerà definitivamente. Poi, forse, ci arrenderemo …”
|
27 marzo 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.38/2010-11 |
BRUTTO STOP
PER L'ENODORO MARSALA |
Si sono infranti in terra veneta, anche se non ancora in maniera
irrimediabile, i sogni di salvezza del calcio femminile Enodoro
Marsala. Di fronte ad uno Schio determinato, corretto, e
sicuramente più forte della compagine lilibetana, la Scozzari e
compagne hanno fatto il possibile per evitare la sconfitta e
portare un punto a casa, obiettivo dichiarato ed auspicato in
casa azzurra. Ma lo Schio di domenica è stato ben altra cosa
rispetto a quello visto al “Lombardo Angotta” all’andata, e il
risultato finale di 6 a 1 per le vicentine, pur se pesante,
rispecchia ampiamente la differenza di valore fra le due
squadre. “Meno male che ha perso pure la Pink Bari – commenta
amareggiato il tecnico delle lilibetane, Peppe Chirco – almeno
possiamo giocarci domenica prossima l’ultima chance per la
salvezza. Purtroppo la stagione è andata così, è nata male e sta
proseguendo peggio, e possiamo farci ben poco. Comunque fino a
quando la matematica non ci condannerà lotteremo con tutte le
nostre forze, e se alla fine non dovessimo farcela pazienza.
Metteremo un bel punto in questa stupenda pagina della nostra
storia sportiva e ripartiremo nuovamente.”
|
20 marzo 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.37/2010-11 |
RIPRENDE LA CORSA ALLA SALVEZZA
PER L'ENODORO MARSALA |
Domenica 20 marzo alle 15.30 al municipale “Nino Lombardo
Angotta” è di scena Enodoro Marsala – Grifo Perugia, la gara,
valevole per la quarta giornata di ritorno del campionato di A2,
si presenta molto difficile per le azzurre che partono sfavorite
dal pronostico, all’andata finì 5 a 1 per le umbre. Si prospetta
una gara combattuta, il Perugia, attualmente al settimo posto in
classifica, è affamato di punti (solo tre nelle ultime cinque
partite) e in trasferta non vince dal 14 novembre scorso, l’Enodoro
viene da tre sconfitte consecutive che gli sono costate la
caduta in ultima posizione e deve tentare di far punti per
acciuffare Schio e Bari, sue dirette concorrenti per la lotta
alla “salvezza”, impegnate rispettivamente contro Napoli e
Pordenone. Ad arbitrare l’incontro sarà il signor Daniele Viotti
di Tivoli coadiuvato dai signori Parrinello e Fiorino della
sezione di Marsala.
|
06 marzo 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.36/2010-11 |
ENODORO MARSALA, MAI ARRENDERSI |
Sgombrata la mente… e svuotata l’infermeria, continua per l’Enodoro
Marsala la ricerca di un nuovo equilibrio tattico che possa
permettere alla squadra del Presidente Accardi, almeno dopo il
prossimo proibitivo turno contro il Perugia, di cominciare a
conquistare qualche punto in chiave salvezza. Non erano
infatti le ultime due squadre incontrate, Pordenone e Riviera di
Romagna, rispettivamente prima e seconda, che potevano regalare
punti alle lilibetane, ma potevano certamente dare indicazioni
su quello che potrà essere il futuro delle azzurre. E le
indicazioni sono arrivate, puntuali ed impietose. Ma lasciano
qualche spiraglio. E su questo spiraglio la truppa di Chirco e
Giacalone dovrà lavorare per tentare il miracolo. “Ci aspetta
ancora una gara quasi impossibile – esordisce il tecnico delle
lilibetane Peppe Chirco – contro il Grifo Perugia, poi il
trittico delle gare più difficili si esaurirà e da quel momento
in poi dovremo lottare con tutte le nostre forze per fare punti
e raggiungere la salvezza”. Intanto, nell’ultimo turno, anche
l’Exto Schio e la Pink Bari hanno perso, ed entrambe in casa. 3
a 0 lo Schio contro Pordenone, e 1 a 0 il Bari contro il
Francavilla, e così anche la sconfitta dell’Enodoro, 4 a 1
contro il Riviera di Romagna nel mitico “Benelli” di Ravenna, fa
meno male e lascia immutata la classifica, in attesa di tempi
migliori …
|
25 febbraio 2011 |
NEWS |
CONDOGLIANZE |
Il calcio femminile Enodoro Marsala partecipa con tristezza la
scomparsa del giovane calciatore Nicola Gervasi e si unisce al
dolore dei familiari, della società Marian Strasatti e di quanti
lo hanno apprezzato e voluto bene.
|
30 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.35/2010-11 |
EROICA ENODORO, L'IMOLESE NON
PASSA |
La giornata, calda e soleggiata, si apre con la festa in campo
per Valeria Anteri, capitano oggi in onore delle sue 200
presenze in maglia azzurra, e targa ricordo della società per
celebrarne degnamente l’impegno e la dedizione in quasi dieci
anni di presenze in azzurro. Ma subito è gara vera.
Con una prestazione da “libro Cuore” il calcio femminile Enodoro
Marsala blocca l’Imolese, e grazie anche ad una grande parata
della Scozzari nei minuti di recupero, riesce a salvare la pelle
e conquistare un punto che ne vale almeno tre. Primo tempo
comunque brutto, giocato in un campo ai limiti della
praticabilità, con due occasioni per l’Imolese che non vengono
concretizzate, e squadre al riposo sullo 0 a 0.
Nel secondo tempo l’Imolese ci prova ancora ma l’Enodoro si
difende bene e concede pochi palloni giocabili. Più passa il
tempo e più l’Enodoro si accontenta del pari che difende a denti
stretti fino alla fine. Nella parte finale della gara perde per
infortunio la Montalbano e rischia un paio di volte di
capitolare ma la Scozzari si erge a protagonista e si fa trovare
sempre pronta e, come detto prima, determinante al 94°.
Al triplice fischio esplode la gioia delle lilibetane che
portano a casa un punto davvero prezioso e che permette loro di
mantenere immutato il distacco sulla Pink Bari, che pareggia in
casa, 1 a 1 con il Mozzecane Verona, e di guadagnare pure un
punto sullo Schio, sconfitto in casa 1 a 0 dal Siena.
Buono l’arbitraggio del signor Andrea Capone di Palermo, che
aveva già arbitrato in precedenza le lilibetane nella gara
interna contro il Riviera di Romagna, e buona pure la
collaborazione dei due assistenti Micalizzi e Bruno, entrambi di
Palermo.
Ora giunge propizio un turno di sosta alla ricerca della
migliore condizione psico-fisica e, soprattutto, di un nuovo
equilibrio tecnico-tattico. Poi, comincia il girone di ritorno,
ci sarà il Napoli e sarà un’altra battaglia.
|
29 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.34/2010-11 |
ULTIMA GIORNATA D'ANDATA, A
MARSALA ARRIVA L'IMOLESE |
Si chiude Domenica il girone di andata del Campionato di serie
A2 di Calcio Femminile e per l’ENODORO Marsala al “Nino Lombardo
Angotta” arriva l’Imolese, squadra anch’ essa neopromossa, che
precede le azzurre in classifica. Undici sono i punti delle
romagnole contro i sei della siciliane ma per le ragazze del
presidente Accardi l’obiettivo è “non perdere”, anche per
continuare a tenere a distanza Bari e Schio, formazioni che, con
le marsalesi, sono in lotta per la salvezza. Il tecnico Chirco,
rispetto la scorsa gara con il Francavilla, può contare sul
talento di Antonella Marrone, al rientro dopo il turno di
squalifica, mentre quasi sicuramente saranno ancora assenti la
Chimieri, la Moncada e la Errera. Le marsalesi hanno potuto
allenarsi soltanto due volte questa settimana per la carenza di
impianti sportivi e, se a questo aggiungiamo anche le disastrose
condizioni del terreno di gioco del “municipale”, che non ha
retto molto bene alle perturbazioni dei giorni scorsi, ci sono
tutti gli ingredienti per poter pensare ad una partita tutta in
salita per le padrone di casa. Il calcio d’inizio è fissato per
le 14.30, la direzione dell’incontro è affidata al signor Andrea
Capone di Palermo, che ha già arbitrato in precedenza le
lilibetane nella gara interna contro il Riviera di Romagna, sarà
coadiuvato dai sig.ri Micalizzi e Bruno, entrambi di Palermo.
|
24 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.33/2010-11 |
IL VIS FRANCAVILLA FONTANA
LIQUIDA L'ENODORO BABY PER 4 a 0 |
Ha Riaperto i battenti il campionato di A2 con l'Enodoro
Marsala attesa nel tacco dello stivale dal Francavilla Fontana
che ha rifilato ben quattro reti alla formazione azzurra ridotta
ai minimi termini. Solo 13 infatti gli elementi su cui ha potuto
contare il tecnico Chirco che è ha dovuto schierare addirittura
due giovanissime atlete di soli 15 anni, Morena Baiata e Irene
Galfano, alla prima esperienza in un campionato così difficile.
Un Marsala che, come sempre, ha accettato eroicamente la sfida
ed ha incassato questo pesante 4-0 che la dice lunga sul divario
tra le formazioni scese in campo. Le azzurre hanno cercato di
resistere quanto più possibile chiudendo il primo tempo con il
minimo passivo di 1-0, nella ripresa il Francavilla ha premuto
sull’acceleratore e ha imposto meritatamente la legge del più
forte. Sconfitta annunciata sin dalla vigilia sia per le tante
assenze, chi per squalifica, chi per infortuni o chi per
problemi personali, sia per il massacrante viaggio che la
comitiva azzurra ha dovuto sostenere per arrivare nella
località brindisina. “Nessuna attenuante”, dichiara il
presidente Accardi, “questa sconfitta serve a temprare le nostre
giovani atlete scese in campo, atlete su cui baseremo il nostro
futuro” !
|
22 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.32/2010-11 |
L'ENODORO MARSALA ATTESA A
FRANCAVILLA |
Il campionato di serie A2 di calcio femminile riparte dalla
decima giornata di andata e l’ENODORO Marsala è attesa da una
dura trasferta in Puglia contro il Francavilla, squadra che
milita al quinto posto e che detiene finora la miglior difesa
del campionato.
Per la gara convocate molte delle “azzurrine”, infatti il
recupero in settimana dell’esterno Valentina Damerino non basta
al duo Chirco-Giacalone per ovviare alle numerose assenze, i due
tecnici dovranno fare a meno della Marrone, che dovrà scontare
un turno di squalifica e della Moncada, assente per infortunio,
inoltre in settimana si è aggiunto anche il deficit della
Chimieri, infortunatasi durante una partita del Campionato
Primavera.
Le pugliesi saranno prive di due titolari per squalifica ma
hanno il vantaggio di aver già ripreso il ritmo campionato
avendo disputato domenica scorsa l’incontro di recupero contro
la capolista Pordenone, perdendo di misura. La squadra
lilibetana viene da un preziosissimo punto ottenuto il mese
scorso in casa con il Vicenza e si augura certamente di ripetere
l’ardua impresa anche questa domenica.
La partita verrà disputata per accordo tra le società alle
11.30.
Probabile formazione: Scozzari, Damerino, Russo, Errera, Anteri,
Mustacchia, Strippoli, Montalbano, Scavone, Sclafani, Filingeri.
|
10 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.31/2010-11 |
L'ENODORO MARSALA RITORNA DA
MALTA, POSITIVO IL TOUR |
Sono stati due giorni di “lavoro” intensi per l’Enodoro Calcio
Femminile Marsala quelli vissuti a Malta, un tour internazionale
che è iniziato nel pomeriggio di giorno 7 nel bellissimo
impianto sportivo di Ta Qali, affrontando la formazione della
nazionale maltese, ed è terminato nella tarda mattinata di
giorno 8 a Tarxien, con la vittoria di un torneo triangolare al
quale è stata invitata a partecipare dalla locale squadra
maltese, gemellata con le azzurre.
Il primo impegno, al di là del risultato, che ha visto la
nazionale biancorossa vincere per 4-1, è stato un buon test per
le azzurre che, trovandosi di fronte ad un avversario ben più
quotato, hanno avuto la possibilità di testare lo stato di forma
e di preparazione in vista della ripresa del campionato, che le
vedrà in trasferta in Puglia opposte al Francavilla Fontana.
Sabato mattina invece, a conclusione di questo avvincente
viaggio, la squadra marsalese ha partecipato al triangolare
insieme al Pembroke Athleta, capolista della seconda divisione
maltese, e alla stessa Tarxien Rainbows, società organizzatrice
dell’evento, le marsalesi si sono imposte sulle prime per 4 a 0
e per 6 a 0 sulle seconde.
“Ringraziamo per la disponibilità e l’accoglienza la società del
Tarxien Rainbows, nonché la Malta Football Association e ci
auguriamo che questa collaborazione duri nel tempo” queste le
dichiarazioni del presidente marsalese Accardi al termine del
viaggio.
Molto probabilmente in via ufficiale la nazionale maltese sarà
ospite a Marsala il prossimo aprile per disputare un’altra
amichevole contro le azzurre in occasione delle festività
pasquali.
|
09 gennaio 2011 |
Articolo a cura di: Giovanni Ingoglia |
L'ENODORO MARSALA TORNA DA
MALTA |
Dalla suggestiva trasferta maltese l´Enodoro Marsala torna con
un bagaglio d´esperienza e di soddisfazioni davvero invidiabile.
Torna con la vittoria nel triangolare amichevole disputato con
il Pembroke, squadra che guida la classifica di seconda
divisione maltese, ed il Tarxien Rainbows, che milita nella
stessa categoria, nonchè società promotrice ed organizzatrice
dell´evento che ha voluto fortemente che la formazione marsalese
partecipasse come segno di stima a questo mini torneo. Per la
cronaca, le due partite del triangolore dell´Enodoro si sono
concluse rispettivamente con la vittoria per 4-0 sul Penbroke e
di 6-0 sul Tarxien Raimbows. Da evidenziare le prove magistrali
della Marrone e della Sclafani che hanno suscitato un
particolare gradimento di tutti i presenti. Dopo la premiazione
la manifestazione si è conclusa con un terzo tempo all´inglese,
allestito dal Tarxien, che ha offerto un corposo rinfresco a
tutti i partecipanti nella zona bar della loro struttura
ricettiva. Da non dimenticare, se pur persa per 4-1,
l´amichevole di venerdì contro la nazionale maltese disputata in
uno dei campi dello straordinario complesso sportivo di Ta Qali.
Amichevole che, molto probabilmente, si ripeterà in via
ufficiale di concerto con la federazione maltese a Marsala il
prossimo aprile, in occasione delle festività pasquali.
|
03 gennaio 2011 |
C.U. ENODORO Marsala n.30/2010-11 |
FINITE LE VACANZE PER IL CALCIO
FEMMINILE ENODORO MARSALA |
Vacanze finite per il calcio femminile Enodoro Marsala che dopo
l’ottimo pareggio di fine anno, 2 a 2 contro la Femminile
Vicenza, al Nino Vaccara di Mazara del Vallo, apre il 2011 con
una tournèe a Malta ospite della società Tarxien Rainbows.
L’importante tour delle azzurre lilibetane si inquadra in un
progetto più generale di gemellaggio fra le due società,
iniziato a settembre dello scorso anno a Marsala, che prosegue
con il cambio dell’ospitalità da parte della squadra maltese dal
6 all’8 gennaio prossimi, e che con molta probabilità si
consoliderà il prossimo mese di Aprile a Marsala, durante le
festività pasquali, e nel corso della prima edizione del torneo
internazionale “Pasqua in provincia di Trapani – Trofeo del
decennale”.
Fitto il calendario degli impegni per la formazione marsalese
nei tre giorni di soggiorno a Malta. Momento di maggior
interesse, naturalmente, l’amichevole contro la nazionale
maltese a Ta Qali, il 7 gennaio alle ore 18, presso il
prestigioso stadio dove la Juventus, due anni fa, fu ospitata
per un ritiro invernale. Non meno importante sarà il triangolare
dell’amicizia che si disputerà a Tarxien la mattina dell’8
gennaio contro le padrone di casa del Tarxien Raimbows e la
Pembroke Athleta.
“Un’esperienza entusiasmante” l’ha definita il tecnico delle
lilibetane Peppe Chirco, “che giunge davvero a proposito in un
momento in cui c’è bisogno di ricreare nuovi stimoli e nuovi
entusiasmi”.
La comitiva azzurra, intanto, ha ripreso oggi, lunedi 3 gennaio,
gli allenamenti, che proseguiranno domani. Mercoledì pausa, e
giovedì trasferimento a Malta per l’importante appuntamento di
inizio anno.
|
26 dicembre 2010 |
NEWS |
SVINCOLI |
La società Enodoro Marsala comunica di
aver svincolato le seguenti atlete:
Carmen Nenna - Chiara Bartoli - Roberta
Giuliano - Tiziana Segretario - Gabriella Settecasi - Valeria
Cellura - Graziella Signorello - Claudia Vaccara -
|
19 dicembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.29/2010-11 |
FINISCE IN PARITA' (2-2) ENODORO
MARSALA-VICENZA |
Una Enodoro Marsala “incerottata”, riesce a
chiudere con un ottimo pareggio, 2 a 2 contro la Femminile
Vicenza, al Nino Vaccara di Mazara del Vallo, un 2010 dalla
doppia faccia, aggiungendo un’altro tassello importante al
puzzle della salvezza. Un punto meritatissimo, conquistato con
dignità, con orgoglio, e con tutto il cuore di chi vuol bene
davvero all’azzurro intenso della maglia marsalese.
Con una squadra imbottita di giovanissime,
Lanza e Pulizzi appena quindicenni al debutto assoluto in A2, e
con le veterane impiegate in ruoli inediti, l’Enodoro affronta
un Vicenza sceso a Marsala con il chiaro intento di aggiungere
punti preziosi alla propria classifica. Le venete sono ben messe
in campo e iniziano alla grande. Falliscono quasi subito,
complice anche l’ottimo portiere lilibetano Giusi Scozzari,
almeno due nitide palle goal, ma passano fra le maglie marsalesi
con estrema facilità. La gara sembra per loro tutta in discesa e
con il doppio vantaggio, pur se ottenuto in favore di vento,
vanno al riposo. Ma sarà proprio questa eccessiva facilità a
punire la presunzione biancorossa.
Un bellissimo goal della Filingeri, aiutata
dal vento e da un pizzico di fortuna, riapre la gara quando meno
te lo aspetti, e da quel momento in poi il Vicenza va in tilt.
Le azzurre di Chirco e Giacalone danno il cuore, e grazie anche
ad una condizione fisica eccellente riescono a sopperire al
minor tasso tecnico rispetto alle vicentine che dopo il goal del
2 a 1, mancano di lucidità e solo in un paio di occasioni
riescono ad essere davvero pericolose. Le azzurre, brave e
fortunate, riescono a capire il momento no e approfittano della
situazione. Nell’ennesima incursione sottoporta conquistano un
calcio di rigore. Batte la Russo ed è pareggio.
A fine gara festa grande in casa azzurra, e
delusione, tanta, in casa vicentina…
|
18 dicembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.28/2010-11 |
SI GIOCA A MAZARA ENODORO
MARSALA - VICENZA |
Si disputerà allo stadio “Nino Vaccara” di
Mazara, per l’indisponibilità del municipale di Marsala,
l’incontro, valevole per la 9° giornata del campionato di serie
A2, ENODORO Marsala – Vicenza. Le Venete sono attualmente
settime a 9 punti mentre le siciliane, alla ricerca di punti
salvezza, sono terzultime a 5 punti davanti a Schio e Bari, che
però devono recuperare una partita. Il fischio d’inizio inizio è
previsto alle ore 11:00, per le azzurre si tratterà dell’ultima
uscita ufficiale del 2010, infatti, “le ostilità” riprenderanno
dopo la pausa natalizia il 23 gennaio del nuovo anno.
|
06 dicembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.27/2010-11 |
ENODORO MARSALA INGENUA, SIENA
NE APPROFITTA |
Onorevole sconfitta per il calcio femminile
ENODORO Marsala contro un ottimo Siena. L’Enodoro esce a testa
alta da una gara, valida quale settimo turno di andata del
campionato di calcio femminile di serie A2, in cui per buona
parte si è ben difesa, giocando un buon calcio e creando anche
alcune occasioni da rete non finalizzate per imprecisione e
sfortuna. Onore al Siena per aver amministrato saggiamente la
gara, sbagliando pure un paio di nitide occasioni da rete, e per
aver saputo sopperire con l’esperienza e la qualità tecnica di
parecchie delle sue atlete, alle pessime condizioni del terreno
di gioco. L’Enodoro non ha nulla da rimproverarsi, ha giocato la
propria onesta partita con tutto l’ardore e la voglia possibili.
Purtroppo ancora due errori in difesa originano le azioni che,
nel secondo tempo, permettono al Siena prima di andare in
vantaggio con la Migliorini e poi di approfittare di una
autorete della Settecasi per chiudere definitivamente
l’incontro.
|
04 dicembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.26/2010-11 |
ENODORO MARSALA - SIENA, TORNA
IL CAMPIONATO |
Ritorna in campo l’ENODORO Marsala dopo la
prestazione positiva contro l’Exto Schio di Vicenza, terminata
con una vittoria per le Lilibetane, e la sosta a causa
dell’incontro della nazionale contro gli USA. Le azzurre
affronteranno il Siena, appaiato in classifica a quota 5, in un
altro difficile scontro diretto che mette in palio preziosi
“punti” per il raggiungimento dell’obiettivo “salvezza”. La gara
si disputerà questa domenica alle ore 14.30 al municipale “Nino
Lombardo Angotta”.
|
30 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.25/2010-11 |
ASPETTANDO IL SIENA |
Riprendono oggi, dopo la sosta forzata per
l’impegno americano della Nazionale, gli allenamenti in casa
calcio femminile ENODORO, che sulle ali dell’entusiasmo, dopo la
bella e convincente vittoria sull’ Exto Schio, attende con ansia
la visita del Siena, squadra tosta, coriacea e con tanta
esperienza nel campionato di A2. “Speriamo di far ancora bene
– dichiara il tecnico delle lilibetane Peppe Chirco – e di
aggiungere magari un’altro punto alla nostra classifica. Poi se
ne dovessero arrivare di più non li rifiuteremmo di certo… “
La gara si giocherà domenica prossima al “Nino Lombardo Angotta”
alle ore 14.30, e come al solito l’ingresso sarà gratuito.
|
21 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.24/2010-11 |
UN GRANDE ENODORO "DEMOLISCE" LO SCHIO |
Finisce 5 a 1 per il calcio femminile
ENODORO Marsala, lo scontro salvezza del municipale “Lombardo
Angotta” contro l’Exto Schio, recupero della quinta giornata di
andata del campionato di serie A2 di calcio femminile.
Un risultato assai vistoso, che amplifica la
reale differenza fra le due squadre e punisce eccessivamente le
rosse vicentine, ancora impelagate, nella propria città, a
fronteggiare problemi ben più grandi.
Ma nonostante questa attenuante, non possono
certo essere adombrati i meriti dell’Enodoro, che sono tanti e
che confermano una qualità espressa anche nelle altre gare, dove
invece hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato.
Per le azzurre lilibetane, una prestazione
impeccabile sotto ogni profilo, senza sbavature in difesa e
attenta e determinata in attacco, dove sono state concretizzate
quasi tutte le azioni create. A segno tre delle quattro
attaccanti utilizzate: Marrone, Nenna e Filingeri, e le due
centrocampiste Giuliano e Montalbano, autrice quest’ultima di
una realizzazione al volo davvero spettacolare.
Con la vittoria odierna l’Enodoro porta a 5
punti il bottino stagionale, scavalca proprio le vicentine dell’Exto
Schio, stacca di 4 punti l’ultima posizione occupata dalla Pink
Bari e aggancia il Siena. E dopo la sosta di domenica prossima
per l’impegno americano della Nazionale, il 5 dicembre, a
Marsala, arriverà proprio il Siena…
|
18 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.23/2010-11 |
SI RECUPERA ENODORO - EXTO SCHIO |
Si recupererà domenica prossima 21 novembre,
alle ore 14.30, la gara Enodoro Marsala – Exto Schio, recupero
della quarta giornata di andata del campionato nazionale di
serie A2 di calcio femminile. Le due società, approfittando
del turno di sosta in calendario, si sono accordate per il
recupero della gara che, si ricorda, è stata rinviata grazie
alla disponibilità della società marsalese sensibile alle gravi
ed avverse condizioni climatiche che non rendevano possibile,
alle venete, la trasferta siciliana. “Non siamo affatto
pentiti della concessione del rinvio – dichiara il tecnico
lilibetano Peppe Chirco - e ci auguriamo di conquistare sul
campo i tre punti della vittoria. Sappiamo quanto sono
importanti in chiave salvezza e faremo di tutto per ottenerli”.
|
14 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.22/2010-11 |
BUON PAREGGIO PER L'ENODORO A BARI |
Non era facile, per il calcio femminile
ENODORO Marsala, uscire indenne dal San Paolo di Bari.
L’occasione, per le baresi della Pink Sport,
era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.
In un colpo solo, vincendo, avrebbero
conquistato la prima vittoria in A2, lasciato l’ultimo posto in
classifica proprio all’Enodoro Marsala, e a 3 punti avrebbero
agganciato lo Schio. Storia e statistica le erano favorevoli,
due vittorie nei due incontri precedenti giocati (l’anno scorso
in serie B), e il pubblico presente era pure discretamente
numeroso e rumoroso. Condizioni ideali, in una calda giornata di
sole, per interrompere una serie negativa che durava dall’inizio
della stagione e che poneva la Pink ancora all’ultimo posto in
classifica, con zero punti nel carniere.
Ma fortunatamente l’Enodoro Marsala non è
squadra che si intimorisce tanto facilmente e, soprattutto,
pronta a reagire quando al 25° del primo tempo, e a seguito
dell’ennesimo errore difensivo, si trova sotto di una rete. La
panchina azzurra rimodula subito il 4.5.1 iniziale e sostituendo
l’esterna Marrone con la fantasista Russo, che parte dalla
panchina, ritorna all’abituale 4.3.1.2.
Passano pochi minuti e proprio la fantasista
siciliana, con una perla delle sue, azzecca una punizione da
oltre 20 metri e rimette tutto in perfetto equilibrio. Nel
secondo tempo sono le siciliane a cercare con più caparbietà la
vittoria, ma concretizzano soltanto due traverse. La difesa
barese è molto attenta, e con la Filingeri che aveva speso
tantissimo nel primo tempo, concede pochissimo. Finisce, con
evidente delusione in casa barese, 1 a 1. Per le siciliane un
punto in più in classifica e la preziosa occasione, con il
recupero di domenica prossima con lo Schio, di aggiungere un
altro tassello prezioso al mosaico della salvezza.
|
11 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.21/2010-11 |
SI RIPRENDE DA BARI |
Dopo la sosta forzata della scorsa
settimana, e in attesa di sapere la data del recupero della gara
con Schio, riprenderà da Bari il tortuoso cammino del calcio
femminile ENODORO Marsala in questo avvincente e difficile
campionato di A2.
La gara in terra pugliese, in programma
domenica prossima contro la Pink Sport Time, rappresenta per le
azzurre lilibetane una delle 4 o 5 gare da ultima spiaggia. Il
Bari è attualmente ultimo e spera di far valere il fattore campo
cercando di conquistare fra le mura amiche i primi punti della
stagione.
L’Enodoro, da parte sua, non pensa
assolutamente di regalar punti, ne tantomeno di lasciare la
Puglia con una sconfitta.
Di certo sarà una bella gara, da giocarsi
con anima, cuore, e massimo impegno ed attenzione. Poi, come
sempre, sarà il campo ad emettere il verdetto finale.
|
05 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.20/2010-11 |
RINVIATA ENODORO MARSALA - EXTO
SCHIO |
Salta, per il calcio femminile Enodoro
Marsala, la 5^ giornata di andata del campionato nazionale di
A2. L’Exto Schio, infatti, dopo aver inutilmente invocato alla
Divisione Calcio Femminile la “causa di forza maggiore”, per via
delle avverse condizioni climatiche che hanno provocato nel
vicentino alluvioni e inondazioni, non permettendo una settimana
tranquilla per organizzare la trasferta in Sicilia, si sono
“aggrappate” all’ Enodoro Marsala, chiedendo il rinvio della
partita e facendo capire che un eventuale diniego della società
lilibetana non avrebbe permesso il loro arrivo in città, con
conseguente perdita della gara. “Pur consapevoli che gli
eventuali 3 punti conquistati a tavolino sarebbero stati per noi
preziosissimi, permettendoci anche di superare lo stesso Schio –
esordisce il tecnico delle marsalesi Peppe Chirco – il DNA della
nostra società ci impone, e suggerisce, che qualunque risultato
debba essere “sudato” e maturare sul campo. Altri tipi di
vittorie non ci interessano. Siamo altresì convinti che
eventuali comportamenti “volpini” prima o poi, ritorneranno in
faccia. Nella certezza quindi di operare nel giusto, e di dare
ancora una volta un segnale forte di correttezza e sportività,
abbiamo deciso di raccogliere l’appello dell’Exto Schio inviando
in Divisione Calcio Femminile nostra adesione al rinvio della
gara”.
|
01 novembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.19/2010-11 |
PERUGIA MOLTO FORTE, L'ENODORO
SI ARRENDE |
Dopo la sosta forzata per l’impegno della
Nazionale contro la Svizzera, tappa di avvicinamento verso
Germania 2011, è ripreso da Perugia il cammino del calcio
femminile ENODORO Marsala in questo difficile ed impegnativo
campionato di serie A2. Le azzurre sono tornate a casa con
una pesante sconfitta (5 a 1), naturale risultato di una
superiorità tecnica delle avversarie assai evidente, e di una
giornata non proprio ottimale di alcune delle proprie atlete che
hanno influito sul passivo della giornata. In casa azzurra ci
si aspettava già una Grifo Perugia molto forte, con un organico
di rispetto e completo in ogni reparto, ed i pronostici della
vigilia sembravano scontati. Ma ci si aspettava pure una
prestazione da “Marsala”, di quelle tutta “cuore” e così,
invece, non è stato. “Nel calcio può succedere – esordisce il
tecnico Peppe Chirco - anzi è normalissimo. Onore al Perugia,
secondo me la squadra più completa vista fino ad ora, e l’unica
che non ci ha permesso di attuare il nostro gioco. La ritengo a
buona ragione una candidata al salto di categoria. Per quanto ci
riguarda non pensavamo certo di conquistare punti a Perugia, ma
conferme al nostro gioco. Pazienza, già da domani ci
rimboccheremo le maniche, volteremo pagina e, senza drammi,
penseremo allo Schio”.
|
27 ottobre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.18/2010-11 |
SI RIPRENDE DA PERUGIA |
Dopo la sosta forzata per l’impegno della
Nazionale contro la Svizzera, tappa di avvicinamento verso
Germania 2011, riprende da Perugia il cammino del calcio
femminile ENODORO Marsala in questo tortuoso ed impegnativo
campionato di serie A2. Dopo aver metabolizzato le due
sconfitte casalinghe, la squadra lilibetana ha continuato con
tranquillità gli allenamenti, nella certezza di non essere
inferiori a nessuno ma, allo stesso tempo, consapevoli che
bisogna ancora crescere in ritmo, mentalità e concentrazione.
Doti queste che più si va avanti nelle categorie e più diventano
indispensabili. Il calcio femminile Enodoro ha fino ad ora
pagato lo scotto del “noviziato” e pur non sfigurando con
alcuna delle squadre incontrate, è uscita due volte sconfitta.
Bisogna chiaramente rimboccarsi le mani, continuare a lavorare
con impegno ed attenzione e poi, sperare di racimolare qualche
punto. Domenica non sarà certo facile. Perugia è fra le
papabili al salto di categoria e farà di tutto per non regalare
punti, soprattutto in casa. L’Enodoro cerca invece punti
salvezza e nonostante il pronostico avverso, in Umbria, cercherà
di trovarne qualcuno…
|
17 ottobre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.17/2010-11 |
SCONFITTA A TESTA ALTA PER
L'ENODORO MARSALA |
Seconda gara casalinga per il Calcio
Femminile ENODORO e seconda sconfitta. 2 a 0 il risultato
finale che alimenta da un canto le ambizioni di primato del
Riviera, e conferma dall’altro la ricerca a tutti i costi della
salvezza del Marsala, unico obiettivo in casa azzurra. La
Riviera di Romagna di mister Roveda ha destato una buonissima
impressione, con qualità da vendere (d’altronde prevista), e
giusto cinismo. Quanto basta per soffrire un tempo (il primo) ed
infierire sui primi errori delle siciliane, nel secondo. La
Russo e compagne resistono quasi 75 minuti, giocando a viso
aperto e senza tatticismi esasperati, destando buona
impressione. Pur prive del bomber Filingeri sfiorano più volte
il vantaggio ma la palla non va dentro ed il calcio, impietoso,
affonda la sua regola. Attenzione, la Riviera di Romagna non
ruba nulla, merita ampiamente la vittoria e la conquista da
grande squadra, anche se con un po’ di paura…
|
16 ottobre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.16/2010-11 |
ANCORA IN CASA L'ENODORO CHE
ATTENDE IL RIVIERA DI ROMAGNA |
Seconda gara casalinga consecutiva per il
Calcio Femminile ENODORO che, dopo aver metabolizzato la
sconfitta contro la Graphistudio Pordenone, cerca un pronto
riscatto contro la Riviera di Romagna. La gara, in programma
domenica mattina alle ore 10.00 al municipale “Lombardo Angotta”,
si presenta particolarmente insidiosa oltre che per una evidente
differenza di qualità tecnica fra le due squadre, per le
manifestate velleità di promozione delle emiliane e per
l’assenza, fra le fila delle lilibetane, del bomber Giusi
Filingeri, vittima purtroppo di un brutto infortunio occorsole
nell’allenamento di giovedì scorso. Una brutta tegola che si
abbatte sulle azzurre che aumentano, e di molto, il proprio
credito nei confronti della fortuna. La Riviera di Romagna nelle
precedenti gare ha battuto in casa il Napoli 2 a 1, la scorsa
settimana, e pareggiato fuori casa, 1 a 1 all’esordio, contro la
corazzata Siena altra candidata, si dice in giro, al salto di
categoria. Premesse interessanti che accrescono l’interesse e
stuzzicano la curiosità dei tanti tifosi che domenica scorsa
hanno occupato la tribuna del “Lombardo Angotta” e che
soddisfatti della bella prestazione della Russo e compagne,
hanno promesso di ritornare…
|
10 ottobre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.15/2010-11 |
OTTIMA ENODORO. BEFFATA AL 93' |
Il calcio femminile ENODORO inaugura con una
sconfitta di misura (2 a 1) il debutto casalingo della stagione
2010-2011. Una sconfitta che brucia e sa di beffa.
Maturata nell'ultimo dei 3 minuti di
recupero concessi dall'arbitro, e che lascia uno sgradevole
amaro in bocca alle azzurre lilibetane.
Ma il calcio è bello per la sua
imprevedibilità e così oggi è stato. Opposti alla Graphistudio
Pordenone, una delle favorite per il gran salto in A, le
lilibetane alla vigilia, avrebbero messo più di una firma per un
pareggio finale, che al 92' stava già leggermente stretto, ma
che al 93', addirittura, svaniva come un sogno.
Attenzione, la Graphistudio non ha rubato
nulla, è uscita più volte indenne da situazioni ad alto rischio,
e alla fine, su quelle tre o quattro occasioni a proprio favore
ha beneficiato di un grande aiuto della "dea bendata".
Nulla da eccepire. Le verdi friulane sono
state corrette e determinate dal primo all'ultimo minuto, con un
grande portiere alle spalle, ed una organizzazione di gioco solo
a tratti convincente. Forse hanno affrontato la gara con troppa
superficialità, o forse sono incappate in una giornata non
proprio brillante. A fare la gara è stata sempre l'ENODORO, che
ha dettato i tempi, e concesso davvero poco all'inventiva delle
ospiti, in qualche circostanza sembrate in affanno.
Passa in vantaggio su rigore il Pordenone,
ma l'ENODORO pareggia prima del riposo con la Filingeri.
Il secondo tempo è quasi un monologo delle
siciliane che più volte sfiorano la segnatura, ma la giornata
non è quella giusta e al 93' la beffa finale lo conferma.
Alla Errera e compagne rimangono la
soddisfazione di una grande prestazione, e i complimenti di
tutto lo staff della Graphistudio, ma i tre punti volano in
Friuli...
|
02 ottobre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.14/2010-11 |
SOSTA FORZATA PER L'ENODORO MARSALA |
Prosegue, sulle ali dell’entusiasmo dopo il
prezioso pareggio conquistato a Napoli nella gara d’esordio del
campionato di serie A2 di calcio femminile, la preparazione
dell’ENODORO Marsala, in vista del debutto casalingo contro la
Graphistudio Pordenone. La gara, valida per il 2° turno di
andata si giocherà, su richiesta della squadra ospite, domenica
prossima 10 ottobre alle ore 11.00, al municipale “Nino Lombardo
Angotta”, e si preannuncia ricca di spunti interessanti.
Entrambe le formazioni provengono da due pareggi all’esordio, e
ci tengono a far bene per recitare appieno i ruoli auspicati: la
Graphistudio quello di protagonista, e pretendente al salto di
categoria; l’Enodoro quello di matricola, con l’obiettivo
primario di centrare la salvezza. Domenica, intanto, il
campionato si ferma per la prima sosta da calendario. Andrà in
scena la “Coppa Italia” e l’Enodoro Marsala, eliminato dal Real
Cosenza, ne ha approfittato per recuperare qualche acciaccata e
dedicarsi ad un mini break atletico. Poi si riprenderà a fare
sul serio, e il Pordenone “sbarcherà” a Marsala con l’intento di
far punti. Naturalmente, Enodoro permettendo…
|
26 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.13/2010-11 |
DEBUTTO POSITIVO IN
A2 PER L'ENODORO MARSALA |
Il calcio femminile ENODORO MARSALA smette
subito i panni della matricola, e approfittando di alcune
assenze importanti fra le file partenopee, impone al Napoli un 1
a 1 frutto di una gara accorta in entrambe le fasi, e
determinata sotto il profilo agonistico. Nulla da eccepire sul
risultato finale che secondo noi, e non solo, premia di più la
compagine locale, che deve ringraziare una grande Pignagnoli,
autrice nei minuti finali, di una strepitosa parata su un colpo
di testa ravvicinato della Marrone che aveva fatto alzare in
piedi tutta la panchina marsalese. La gara è stata
sostanzialmente equilibrata, giocata molto bene da entrambe le
formazioni, e in un ambiente favorevole ed ospitale. Correttezza
massima in campo e fuori, e le 4 ammonizioni sono scaturite da
falli di gioco, frutto soltanto di eccessiva “cattiveria”
agonistica. Passa in vantaggio il Napoli, alla fine del primo
tempo, grazie alla Diodato, lesta ad approfittare di una delle
poche distrazioni concesse dalle lilibetane. Pareggia l’Enodoro,
al 15° del secondo tempo, con una perla della solita Russo che
pesca il jolli con una punizione da oltre 20 metri. Per il resto
solo azioni alterne, e bel gioco da entrambe le parti. “Siamo
davvero contenti per questo risultato – ci dice il tecnico delle
lilibetane Peppe Chirco – perché pensiamo che il Napoli sia una
delle squadre che lotterà fino alla fine per il salto di
categoria ed aver loro strappato un punto ci riempie di gioia ed
ottimismo. Il nostro ruolo di matricola non ci consiglia voli
pindarici, tra l’altro, volando molto basso eviteremo di farci
male in caso di rovinose cadute. Ma ciò, com’è nel nostro DNA,
senza mai porgere l’altra guancia…”
|
23 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.12/2010-11 |
PARTE DA NAPOLI L'AVVENTURA IN
A2 PER L'ENODORO MARSALA |
Digerita la sconfitta di Cosenza, il calcio
femminile ENODORO MARSALA si prepara al debutto storico nel
campionato di A2, rendendo visita al Calciosmania Napoli. Un
“battesimo” non proprio agevole per le lilibetane, e non tanto
perché lontano dalle mura amiche, ma soprattutto per la qualità
delle avversarie, principali “indiziate” per il salto di
categoria. Le partenopee, infatti, l’anno scorso hanno lottato
fino alla fine per uno dei due posti utili per il gran salto in
A1 che, ricordiamo, alla fine premiò l’Orlandia di Capo
d’Orlando e il Firenze. Quest’anno partono quindi con i favori
del pronostico e assieme al Cervia, ora “Riviera di Romagna”,
dovrebbero competere e lottare per l’unico posto a disposizione.
“Sappiamo che il campionato sarà per noi tutto in salita – ci
dice il tecnico delle lilibetane Peppe Chirco – e siamo
consapevoli di essere fra quelle due o tre squadre che
lotteranno per non retrocedere. Ma proprio per questo motivo
siamo pronti, e determinati, a giocarcela con tutte, al di la
dei blasoni o delle avverse previsioni. La nostra squadra ha già
esaurito negli ultimi due anni, conquistando due promozioni di
fila, la sua forza propulsiva e chiaramente ha bisogno di
rigenerarsi. Ci auguriamo di riuscirci in fretta, e con l’aiuto
delle nuove arrivate superare questo gap negativo nei confronti
delle altre squadre”. La gara si giocherà sabato alle ore
15.00 presso il “Collana” di Napoli, al quartiere Vomero.
Ricordiamo che si potrà sapere il risultato della gara tramite
Televideo Rai alla pagina 288.
|
19 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.11/2010-11 |
FINISCE A COSENZA L'AVVENTURA IN
COPPA PER L'ENODORO MARSALA |
Sconfitta per 2-0 dal Real Cosenza, la
compagine lilibetana esce mestamente fuori di scena dalla coppa
Italia. I segnali non confortanti di tenuta e solidità emersi
già nella gara di ritorno del primo turno contro le Aquile
Palermo, hanno trovato conferma in terra calabra, dove l’Enodoro
si è trovata di fronte una squadra ben fornita e organizzata
che conta di disputare un egregio campionato di serie B. Le
azzurre, orfane di capitan Errera e soprattutto di Filingeri e
con nove ore di viaggio alle spalle, che come confermato dal
tecnico Chirco, non possono essere delle scusanti valide, non
sono mai parse in grado di impensierire oltre modo le avversarie
che da par loro senza pressioni particolari, hanno imposto il
loro gioco ottenendo il passaggio del turno a scapito di un
Marsala scarico soprattutto mentalmente, da rivedere da qui
all’inizio del campionato. Grande la delusione a fine gara di
tutta la squadra per questo deludente risultato, consapevoli che
qualcosa in chiave di approccio alle gare deve cambiare per
evitare magre figure nel difficile campionato di serie A2 ormai
alle porte.
|
18 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.10/2010-11 |
PER L'ENODORO MARSALA NUOVO
IMPEGNO DI COPPA ITALIA |
Reduce da una amichevole internazionale con
il Tarxien, squadra femminile di seconda divisione maltese,
l’ENODORO Calcio Femminile Marsala si prepara a partire alla
volta della Calabria per affrontare l’impegno del secondo turno
di Coppa Italia dove affonterà in gara unica il Real Cosenza. Le
marsalesi hanno avuto accesso a questa seconda fase eliminando
in un doppio confronto le Aquile di Palermo mentre le calabresi
hanno avuto la meglio sulle catanesi del Camaleonte. L’incontro
si disputerà alle 17,00, in caso di parità alla fine dei tempi
regolamentari sono previsti i tempi supplementari ed
eventualmente i calci di rigore. Assenti di lusso tra le fila
lilibetane saranno il capitano Maria Errera e la bomber Giusy
Filingeri mentre a disposizione del tecnico azzurro sarà la
Segretario, recuperata pienamente in settimana.
Probabile formazione: Barbera, Segretario, Settecasi, Marrone,
Cellura, Montalbano, Bartoli, Giuliano,
Sclafani, Russo, Nenna.
|
11 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.09/2010-11 |
L'ENODORO
MARSALA SOFFRE MA PASSA IL TURNO |
L’ENODORO Calcio Femminile Marsala pareggia
1 a 1 in casa contro le Aquile Palermo nella gara di ritorno
valevole per la prima fase di Coppa Italia ma, grazie alla
vittoria ottenuta in terra palermitana la settimana scorsa,
riesce a centrare il passaggio del turno.
Le ragazze di Mister Chirco, ancora non al
top della forma, stentano a prendere da subito le misure ad un
buon avversario venuto a Marsala certamente non per recitare il
ruolo di comparsa.
In avvio di partita il gioco è lento e
macchinoso ma sono le azzurre a confezionare le prime nitide
palle gol, al 27’ la Sclafani in diagonale impegna il portiere
Pipitone che è bravo a sventare la rete con i piedi e al 29’ la
Russo, in seguito ad un batti e ribatti in area, svirgola
clamorosamente mettendo a lato la sfera.
Nella ripresa ci si attende un cambio di
passo che però non arriva, per la prima conclusione bisogna
attendere il 63’ quando, sugli sviluppi di un’azione centrale,
un timido tiro della Russo viene parato senza problemi
dall’estremo difensore palermitano.
Al 55’ fuori la Nenna e dentro la Filingeri
che, a pochi minuti dall’ingresso in campo, si fa subito notare
presentandosi davanti al portiere che è brava a chiuderle lo
specchio e ad alzare il pallone in angolo. Il gol liberatorio
arriva due minuti più tardi con la Russo che, dal limite
dell’area, brucia tutti sul tempo e scarica di forza il suo
sinistro in rete alla destra del portiere.
La gara sembra mettersi in discesa per il
Marsala ma, all’82’, una leziosa manovra difensiva lascia
Ficarotta libera di presentarsi sola davanti a Barbera e di
freddarla in diagonale per il gol del pareggio. Nei minuti
finali la solita Russo ci prova su punizione dai 25 mt ma il
palo le nega la gioia della doppietta. Finisce con il pari che
qualifica l’Enodoro ma non lascia soddisfatto il tecnico Chirco:
“Non possiamo commettere certi errori di superficialità –
dichiara a fine partita il tecnico marsalese - non siamo stati
in grado di chiudere la partita nelle occasioni precedenti e
siamo stati castigati.”
Ora il Marsala attende di conoscere chi tra
il Real Cosenza e il Camaleonte Catania sarà la sua prossima
avversaria di Coppa, l’andata è finita 1 a 0 per le catanesi, il
ritorno è previsto domattina alle 11:00 a Cosenza.
|
09 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.08/2010-11 |
RITORNO DI COPPA ITALIA PER L'ENODORO
MARSALA |
Dopo la salutare vittoria di otto giorni fa,
a Bagheria, il calcio femminile Enodoro Marsala spera di
ripetersi, e di conquistare il passaggio al turno successivo in
“Coppa Italia”. Il risultato dell’andata, 2 a 1, non mette al
riparo da rischi le lilibetane, che sono consapevoli della forza
delle palermitane, sicuramente decise a non recitare un ruolo da
comprimarie. Bisognerà quindi vincere, e non cullare affatto
l’illusione del doppio risultato a favore che troppe volte, in
queste circostanze, ha tirato brutti scherzi, lasciando con
l’amaro in bocca chi i conti se li era fatti senza l’oste.
Purtroppo mancherà la Filingeri, protagonista della vittoria
della scorsa settimana, e alle prese con uno stiramento da
recuperare; e potrebbe mancare anche la Segretario che, nella
partitella infrasettimanale di mercoledì, ha rimediato una
distorsione alla caviglia. Le altre ragazze stanno tutte bene,
e tutte vogliono superare il primo turno di “Coppa Italia”.
Naturalmente, Aquile Palermo permettendo … Appuntamento quindi
sabato, 11 settembre 2010 alle ore 16.00, al Nino Lombardo
Angotta di Marsala per la gara di ritorno della prima fase di
Coppa Italia, Enodoro Marsala – Aquile Palermo.
|
06 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.07/2010-11 |
DEBUTTO VINCENTE PER L'ENODORO
MARSALA |
Comincia bene la stagione 2010-2011 per il
Calcio Femminile ENODORO Marsala che continua la striscia
vincente e si impone per 2 a 1 a Bagheria contro le Aquile
Palermo nel primo incontro ufficiale valevole come gara d’andata
della prima fase di Coppa Italia. Risultato che lascia ben
sperare per il passaggio al turno successivo in vista della
partita di ritorno che si disputerà al municipale di Marsala il
prossimo Sabato, 11 settembre, alle ore 16:00.
Le azzurre, sotto di un goal subìto al 23°
del primo tempo grazie ad un calcio di punizione finalizzato
dall’esperta Jenny Piro, ribaltano il risultato nel secondo
tempo con un calcio di rigore trasformato da Valeria Cellura al
70° e con un goal al 87° della solita Giusy Filingeri che beffa
il portiere in uscita.
Da segnalare che al 69°, sul risultato di 0
a 1 per le palermitane, le marsalesi hanno fallito un altro
calcio di rigore sempre con la Cellura.
Tutto sommato buona la gara disputata dalle
ragazze del Presidente Accardi considerato anche il pesante
lavoro di preparazione a cui sono state sottoposte dal tecnico
Chirco in settimana. Buoni anche i debutti dei tre neoacquisti
Chiara Bartoli, Alessandra Strippoli e Carmen Nenna.
|
04 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.06/2010-11 |
DEBUTTO STAGIONALE PER L'ENODORO
MARSALA |
Inizia domani, domenica 5 settembre, la
stagione sportiva ufficiale per l’ENODORO Marsala calcio
femminile.
Le azzurre incontreranno le Aquile Palermo
nella gara d’andata valevole per il primo turno di Coppa Italia
che si disputerà allo stadio comunale di Bagheria alle ore 17.
La gara di ritorno è prevista sabato
prossimo, 11 settembre, alle ore 16:00, al municipale “Nino
Lombardo Angotta” di Marsala.
Per approdare al secondo turno la compagine
lilibetana, neopromossa in serie A2, dovrà avere la meglio sulle
palermitane in questo doppio confronto. La squadra che passerà
alla fase successiva incontrerà in gara unica la vincente tra il
Real Cosenza e il Camaleonte di Catania.
|
01 settembre 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.05/2010-11 |
STAGIONE AL VIA PER IL CALCIO
FEMMINILE ENODORO |
Procede intensamente la preparazione
precampionato del calcio femminile Enodoro, che dopo la terza
settimana di lavoro si prepara al debutto stagionale che avverrà
domenica prossima, a Bagheria, nel primo turno di “Coppa Italia”
di serie A.
La formula della “Coppa Italia” prevede
quest’anno gare di andata e ritorno soltanto al primo turno,
mentre dal secondo in poi si andrà avanti con gare uniche ad
eliminazione diretta. Pur non essendo ancora al top della
condizione, l’Enodoro ci tiene ad inaugurare bene la nuova
stagione e a continuare la striscia vincente che ne ha
caratterizzato gli ultimi anni. Ricordiamo, infatti, che nelle
ultime due stagioni l’Enodoro ha perso soltanto tre gare (di
cui una in Coppa Italia), e pareggiato soltanto in due
occasioni. Poi solo vittorie, che hanno permesso la conquista di
due promozioni consecutive.
In attesa del debutto, intanto, la società
comunica di aver concluso le operazioni di mercato ritenendo
soddisfacente il bilancio finale. L’arrivo di Carmen Nenna dalla
Roma, di Chiara Bartoli dal Marsciano e di Alessandra Strippoli
dal Città di Erice, vanno ad integrare adeguatamente la partenza
delle sorelle Buggea e di Ausilia Capizzi, mentre l’arrivo di
ben 5 ragazzine under 15: Morena Baiata, Antonella Lanza,
Giorgia Pulizzi, Dalila Cavallo e Irene Galfano, infoltisce
adeguatamente la rosa della formazione Primavera.
Ieri, al Municipale Lombardo Angotta,
seconda uscita stagionale delle azzurre contro una formazione
di “Giovanissimi Regionali” della Garibaldina Dribbling,
sapientemente guidata da Luigi Roccamena. Soddisfacente la prova
delle lilibetane ormai vicine ad una condizione fisica
ottimale.
|
27 agosto 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.04/2010-11 |
PROSEGUE LA PREPARAZIONE
PRECAMPIONATO PER L'ENODORO MARSALA |
Prosegue senza soste la preparazione
precampionato del calcio femminile ENODORO Marsala, in vista
della prima uscita ufficiale di Coppa Italia, il prossimo 5
settembre, contro le Aquile Villabate.
Diversi i movimenti
in entrata e uscita in casa lilibetana. Sul fronte partenze
lasciano la società le due gemelle filippine Ofelia e Linda
Buggea e Ausilia Capizzi, mentre sul fronte arrivi parecchie le
novità. Arriva dal Marsciano Chiara Bartoli (centrocampista),
dalla Roma Carmen Nenna (attaccante), e dal Città di Erice
Alessandra Strippoli (attaccante). Si infoltisce pure la rosa
della formazione Primavera che annota l’arrivo di ben 5
ragazzine: Morena Baiata, Antonella Lanza, Giorgia Pulizzi,
Dalila Cavallo e Irene Galfano.
Nei giorni scorsi primo test ufficiale della
stagione contro una formazione trapanese di “Giovanissimi
Provinciali”, completata con alcuni “Esordienti”. Soddisfacente
la prestazione delle lilibetane che pur se appesantite dai
normali carichi di lavoro del periodo hanno ugualmente corso per
tutti i 90 minuti. Fra tutte, considerando il periodo,
eccezionali le prestazioni di Roberta Giuliano, Valeria Cellura
e Donatella Montalbano, che anche quest’anno costituiranno la
struttura portante di una squadra il cui unico obiettivo sarà la
salvezza.
Questo l’organico definitivo della prima
squadra per la stagione 2010/2011:
Portieri: Agata Barbera, Rosalba Mustacchia,
Giusi Scozzari
Difensori: Antonella Marrone, Tiziana
Segretario, Giusi Scavone, Valeria Cellura, Maria Errera,
Valeria Anteri
Centrocampiste: Roberta Giuliano, Donatella
Montalbano, Carla Russo, Chiara Bartoli, Gabriella Settecasi
Attaccanti:
Alessandra Strippoli, Maria Luisa Sclafani, Giusi Filingeri,
Carmen Nenna, Jessica Moncada
|
16 agosto 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.03/2010-11 |
L'ENODORO MARSALA PARTECIPA LA
SCOMPARSA DEL PADRE DI MISTER CHIRCO |
Il Calcio femminile ENODORO Marsala con
tristezza partecipa la scomparsa del caro papà del tecnico Peppe
Chirco e si unisce al dolore dei familiari. Le visite si
ricevono in casa del defunto in via S. Giovanni Bosco 8, i
funerali si svolgeranno domani, 17 agosto, alle ore 10:30 presso
la Chiesa dei “Salesiani”.
|
06 agosto 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.02/2010-11 |
LA ENODORO MARSALA MAIN SPONSOR DEL
CALCIO FEMMINILE MARSALA |
Sarà la ditta Enodoro srl di Marsala, azienda
specializzata in forniture per il settore enologico, lo sponsor
principale del Calcio Femminile Marsala per il biennio
2010/2012. L’importante accordo, che suggella un rapporto che
già dura da diversi anni, giunge nell’anno più importante della
società lilibetana che, grazie alla prestigiosa promozione in
A2, è entrata di diritto nella storia calcistica della città.
“Il Calcio Femminile Marsala ringrazia vivamente l’enot. Massimo
Doro – ha dichiarato il Presidente Pietro Accardi - per la
sensibilità mostrata nei confronti dello sport e della nostra
società in modo particolare. Assicura che proseguirà la propria
attività con il massimo impegno e correttezza, per onorare la
prestigiosa azienda lilibetana di cui, con orgoglio, ne assumerà
la denominazione sociale”. E con la nuova denominazione di
ENODORO MARSALA la società è stata inserita nel girone B del
campionato nazionale di A2 che prenderà il via il prossimo 26
settembre.
|
03 agosto 2010 |
C.U. D.C.F. n.12 |
CAMPIONATO NAZIONALE
SERIE A2-Girone B |
1- A.S.D. EXTO SCHIO 06 VICENZA
2- A.S.D.
ENODORO MARSALA
3- A.S.D. FORTITUDO MOZZECANE C.F. VERONA
4- A.S.D. VIS FRANCAVILLA FONTANA
5- A.C.F. GRAPHISTUDIO PORDENONE
6- A.F.D. GRIFO PERUGIA
7- IMOLESE FEMMINILE A.C.F.D.
8- A.S.D. NAPOLI CALCIO FEMM. E ALTRO
9- A.S.D PINK SPORT TIME BARI
10- A.S.D. RIVIERA DI ROMAGNA CERVIA
11- A.S.D. SIENA CALCIO FEMMINILE
12- A.S.D. VICENZA CALCIO FEMMINILE
La prima fase di Coppa Italia è
rinviata al 05 settembre 2010
|
01 agosto 2010 |
C.U. D.C.F. n.11 |
ORGANICO DEFINITIVO CAMPIONATO NAZIONALE
SERIE A2 |
(da dividere in due gironi)
Società aventi diritto ammesse al campionato
nazionale di Serie A2:
1- A.S.D. RIVIERA DI ROMAGNA
2- P.C.A. ATALANTA FEMMINILE
3- A.C.F. MILAN
4- A.C.F. ALESSANDRIA
5- A.S.D. SIENA CALCIO FEMMINILE
6- A.S.D. C.F.ALLSERVICESYSTEM ORISTANO
7- F.C.F. COMO 2000
8- A.S.D. ENTELLA FEMM. CHIAVARI
9- A.S.D. FORTITUDO MOZZECANE C.F.
10- F.C.F. TRADATE ABBIATE
11- A.S.D. NAPOLI CALCIO FEMM. E ALTRO
12- A.F.D. GRIFO PERUGIA
13- A.S.D. VIS FRANCAVILLA FONTANA
14- A.C.F. GRAPHISTUDIO PORDENONE
15- IMOLESE FEMMINILE A.C.F.D.
16- A.S.D. SESTRESE MULTEDO
17- A.S.D FIAMMAMONZA 1970
18- A.S.D.
ENODORO MARSALA
19- A.S.D. EXTO SCHIO 06
Società non aventi diritto - che hanno
presentato domanda di iscrizione - ammesse al Campionato
Nazionale di Serie A2 (aventi diritto Serie B):
20- A.C.P. CUNEO SAN ROCCO FEMMINILE
21- A.S.D. FEMMINILE JUVENTUS TORINO
22- A.S.D. OLBIA CALCIO FEMMINILE
23- A.S.D PINK SPORT TIME
24- A.S.D. VICENZA CALCIO FEMMINILE
|
02 luglio 2010 |
C.U. D.C.F. n.01 e n.02 |
IV° DATE INIZIO ATTIVITA’
UFFICIALE |
- Campionato Nazionale di Serie A
Sabato 25.09.2010
- Campionato Nazionale di Serie A/2
Domenica 26.09.2010
- Campionato Nazionale di Serie B
Domenica 26.09.2010
- Coppa Italia Serie A/A2/B Domenica 29.08.2010
- Super Coppa Sabato 28.08.2010
- Campionato Nazionale Primavera
Domenica 31.10.2010
Promozioni e Retrocessioni Campionato Naz. A/2
Al termine della stagione sportiva 2010/2011 sarà promossa nel
Campionato Nazionale di Serie A della stagione sportiva 2011/2012 la
prima squadra classificata di ciascuno dei gironi del Campionato
Nazionale di Serie A/2. Al termine della stagione sportiva
2010/2011 retrocederanno al Campionato Nazionale di Serie B della
stagione sportiva 2011/2012 complessivamente due squadre, ovvero
quelle classificate all’ultimo posto di ciascuno dei gironi del
Campionato Nazionale di Serie A/2.
|
02 luglio 2010 |
C.U. ENODORO Marsala n.01/2010-11 |
RICONFERMATI I TECNICI DELLA PROMOZIONE IN A2 |
Prime riconferme in casa Calcio Femminile
Marsala per la stagione 2010/2011. Saranno ancora Peppe Chirco e
Simone Giacalone i due tecnici che guideranno le azzurre nel
prossimo prestigioso e difficile campionato di serie A2 di
calcio femminile. Peppe Chirco si occuperà dell’aspetto
tecnico-tattico e atletico della prima squadra, coadiuvato da
Simone Giacalone che sarà anche il preparatore dei Portieri, ed
il responsabile del settore giovanile, dove si avvarrà della
collaborazione di Carla Russo, la preziosa fantasista delle
lilibetane. L’accoppiata vincente, quindi, prosegue la sua
corsa, nella speranza di far bene anche quest’anno e riuscire
nella difficile impresa di conquistare la salvezza
nell’importante torneo di serie A2. “Ringraziamo la società
per la fiducia accordataci – hanno dichiarato i due tecnici – e
assicuriamo, come sempre d’altronde, il massimo dell’impegno.
Sappiamo che la prossima stagione sarà molto difficile
soprattutto per le limitate risorse economiche della società che
non ci permetteranno investimenti per il rafforzamento della
squadra. Lotteremo per salvarci, consapevoli che sarà molto
difficile. Ma nello sport, come nella vita, “nulla è
impossibile”.
|
|