HOME         NEWS         SOCIETA'         ALBO D'ORO         DOVE SIAMO         RASSEGNA STAMPA         PARTNERS         LINKS         STORE
 
 

Serie A2
Coppa Italia
Primavera
Calcio a 5
Tornei ed Eventi
I nostri risultati
Formazione
Goleador
Cronache
La rosa

Calcio maschile
Amatori
Foto gallery
Video


ULTIMO TABELLINO
17 aprile 2011 ENODORO MARSALA - MOZZECANE (0 - 5)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari (55' Barbera), Errera (K) (86' Baiata), Lanza, Anteri, Mustacchia, Montalbano, Filingeri (74' Arini), Marrone, Sclafani, Russo, Damerino.
A disposizione:

all. Peppe Chirco.

 

MOZZECANE: Begnoni, Venturini (56' Scattolini), Cordioli, Barbiereato, Micolis, Perobello Elena, Peretti, Faccioli, Perobello Rachele, Pecchini, Boni;
A disposizione: Bianchi, Pasini

all. Antonietta Formisano

 

Arbitro: Andrea Capone (Palermo)

Assistenti: Casano e Vinci (Marsala)

 

Angoli 9 a 2 per il Marsala

Amm.

Esp.

 

reti: 3' , 21', 48', 75' Perobello , 35' Boni

 

Spettatori: 100


 
 
ARCHIVIO TABELLINI E CRONACHE

A cura di Valeria Anteri
stampacfmarsala@libero.it

03 aprile 2011 ENODORO MARSALA - PINK SPORT TIME BARI (1 - 2)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Errera (K), Lanza, Anteri, Mustacchia, Montalbano, Filingeri, Marrone, Sclafani, Russo, Damerino.
A disposizione: Barbera, Arini,

all. Peppe Chirco.

 

PINK SPORT TIME BARI: Di Bari, Petaroscia (60' Biancofiore), Biallo, Ciardi, Longo, Mitola, Celi, Gagliesi (60' Paolillo), De Giulio, Agnello, Rogazione (79' Picone).
A disposizione: Bizocco, Annosci

all. Isabella Cardone

 

Arbitro: Giuseppe Morsello (Marsala)

Assistenti: Parrinello e Vinci (Marsala)

 

Angoli 3 a 1 per il Marsala

Amm. Marrone (M), Errera (M), Di Bari (B), Ciardi (B)

Esp.

 

reti: 28' Montalbano (rig.) (M), 46' Longo (B), 76' Ciardi (B)

 

Spettatori: 200

27 marzo 2011 ENODORO MARSALA - GRIFO PERUGIA (1 - 3)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Damerino, Patti (77° Galfano), Russo, Filingeri, Mustacchia, Anteri, Sclafani, Marrone (77°Arini), Montalbano

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera, Baiata

 

GRIFO PERUGIA: Monsignori, Marchesi, Cianci, Pederzoli, Saravalle, Parise, Natalizzi, Santacroce (81° Bianchi), Pugnali, Costantini (86° Principi), Spapperi (51° Roverzi)

All.: Michele Scapicchi

a disposizione: Cucchiarini, Cecchè

 

Arbitro: Daniele Viotti (Tivoli)

Assistenti: Parrinello e Fiorino (Marsala)

 

Angoli 4 a 2 per il Perugia

Amm. Santacroce (P), Saravalle (P)

Esp.

 

reti: 21° Spapperi (P), 38° Montalbano (rig.) (M), 54° Saravalle (rig.) (P), 89° Pugnali (P)

 

 

Spettatori: 200

20 febbraio 2011  PORDENONE - ENODORO MARSALA (6 - 0)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Barbera, Damerino, Chimieri, Filingeri, Mustacchia, Anteri, Sclafani, Strippoli (65°Arini), Scozzari, Lanza(70°Montalbano), Marrone

all. Peppe Chirco

a disposizione: Scavone, Russo

 

GRAPHISTUDIO PORDENONE: Fagotto, Piazza, Gobbo, Urbani, Schiavo, Pividori, Pizzin, Blazina, Paoletti, De Val, De Grassi, Paroni, Trifunjagic, Angioletti

All.: Cesarano

 

Arbitro:

Assistenti:

 

Angoli

Amm.

Esp.

 

reti:

 

 

Spettatori: 200

13 febbraio 2011  ENODORO MARSALA - NAPOLI (0 - 4)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Barbera, Damerino, Chimieri, Filingeri, Mustacchia, Anteri, Arini, Strippoli, Scozzari, Lanza, Pulizzi

all. Peppe Chirco

a disposizione: Galfano, Baiata, Cavallo, Campanella

 

NAPOLI: Impoco, Di Marino, Catapano (39´ Vitale), Fontanella, Ugolini, Giuliano, Esposito, Kensbock, Cellura, Cuolasuonno (66´ Segretario), Pirone (46´ Taddeo),

all. Geppino Marino.

a disposizione: Pignagnoli, Chioppo, Bentivoglio, Avvisato

 

Arbitro: Matteo Guddo (Palermo)

Assistenti: Cassarà, Vesco (Trapani)

 

Angoli 7 a 0 per il Napoli

Amm.

Esp.

 

reti: 9´ Pirone, 41´ e 49´ Cuolasuonno, 65´ Vitale (rig.) 

 

 

Spettatori: 200

15 febbraio 2011  Enodoro Marsala - Napoli CF e...i mulini a vento

 

Chi ha letto il "Don Chisciotte" di Cervantes sa che cosa significa combattere contro i mulini a vento ma sa anche che, nonostante il "cavaliere errante" venisse spesso deriso e preso per folle, continuava a combattere per quello in cui credeva, i suoi ideali vecchi e ormai fuori moda.

State tranquilli non avete sbagliato articolo, la mia piccola introduzione era necessaria per parlarvi della partita disputata domenica al "Nino Lombardo Angotta" tra Enodoro Marsala e Napoli, valevole per la prima giornata di ritorno, terminata per 4 a 0 in favore delle ospiti.

Il risultato potrebbe far pensare ad una disfatta ma provate a riflettere...

Il Marsala va in campo con: Barbera tra i pali (debutto in serie A2), in difesa centrali Filingeri (febbricitante), Chimieri (debutto in serie A2), esterne basse Damerino (non al top della condizione per problemi muscolari), Mustacchia (non al top della condizione per problemi muscolari), centrocampo Strippoli, Lanza, Arini (debutto in serie A2), esterne Anteri e Scozzari (che per chi non lo sapesse di ruolo fa il portiere), davanti la sola giovane Pulizzi. Alle indisponibili già annunciate in settimana: Errera, Montalbano, Scavone, Moncada, Russo si aggiungono nelle ultime ore Sclafani e Marrone, contate pure, sono 7 e sono 7 titolari, non certo 7 riserve.

Non mi resta che parlarvi delle avversarie, una squadra trasformata rispetto all´andata, con le azzurre finì uno a uno a Napoli ma di quella formazione di partenza sono rimaste solo 3 giocatrici su 11, una società che ha fatto degli investimenti che hanno potenziato una rosa già forte in partenza e l´hanno trasformata in una squadra che adesso è proiettata verso i primi posti e ci finirà.

Quindi se adesso vi racconto di una partita a senso unico, di un Marsala che non ha superato il centrocampo, praticamente di una classica partita di allenamento attacco contro difesa, non dovete stupirvi e non dovete neanche stupirvi se vi dico che anche se il risultato è stato 4 a 0 noi siamo uscite a testa alta, perché abbiamo dato tutto quello che c´era da dare, perchè siamo andate in campo, come sempre questa società ci ha abituato, per onorare la nostra maglia e per combattere per qualcosa in cui crediamo, una cosa che si chiama gioco del calcio.

Per concludere, grazie a tutti i nostri numerosi "Sancio Panza" che continuano a starci vicini nonostante i momenti di difficoltà, invece a chi ieri allo stadio è venuto per deriderci e per definirci un po´ folli dirò pazienza, pensatela come volete, almeno noi un ideale da seguire ce lo abbiamo, a voi invece consiglio di leggere il "Don Chisciotte" di Miguel de Cervantes, potreste imparare tantissimo dai mulini a vento...

 

30 gennaio 2011 ENODORO MARSALA  - IMOLESE (0 - 0)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Strippoli, Damerino, Anteri, Mustacchia, Montalbano (80° Pulizzi), Filingeri, Marrone, Sclafani, Russo, Scavone

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera, Galfano, Baiata, Lanza, Cavallo, Campanella

 

IMOLESE: Bonaventura, Spada, Savini, Baharvand, Mantovani (63' Dubbioso), Casamenti, Magrini, Funiciello, Baldini, Xhaxho, Casacci (77' Giovannini)

All. Ademaro Mosconi

A disp.: Ciavarro, Toninelli

 

 

Arbitro: Andrea Capone (Palermo)

Assistenti: Micalizzi e Bruno (Palermo)

 

Angoli: 6 a 0 per l'Imolese

Amm.

Esp.

 

Reti:

 

 

Spettatori: 200

30 gennaio 2011  200 Grazie a tutti voi...

 

Cara società, care compagne,

oggi è stato uno dei giorni più belli della mia vita sia come atleta che come persona, portare quella fascia al braccio ha significato tantissimo per me, ne sono stata onorata e profondamente commossa. E' passato tanto tempo da quel lontano ottobre del 2001, dalla mia prima presenza al campo del "Panorama" a Trapani, in Coppa Sicilia, contro il Città di Erice, il mio primo Derby, giocato con le "scarpe da corsa", non avevo mai giocato a 11 e non avevo le scarpe con i tacchetti! segnai pure... e di altri aneddoti ne potrei raccontare tantissimi, ogni gara ha sempre qualcosa che valga la pena di essere ricordata, sia nelle vittorie che nelle sconfitte, e io le ho tutte impresse indelebilmente nella memoria anche perchè hanno costituito momenti belli della mia esistenza e mi hanno anche aiutato a superarne alcuni brutti. Avete fatto incidere nella targa che mi è stata consegnata "200 presenze di serietà, rispetto ed educazione", è il minimo che io potessi fare per una Società che è costruita soprattutto sulla: SERIETA', RISPETTO ED EDUCAZIONE. Quindi 200 grazie a voi che mi siete accanto e lottate con me in campo e, soprattutto, lo fate nella partita più difficile, cioè nella vita di ogni giorno, grazie a voi che continuate a denti stretti e a forza di sacrifici a mandare avanti questa bellissima realtà, che lavorate per "pura passione", che avete costruito 10 anni di sogni e speranze per me e per tante come me che ci tengono davvero a portare avanti questo meraviglioso progetto: il Calcio Femminile Marsala. Grazie di cuore, quel cuore che mettiamo in campo durante quei 90 minuti che questo sport ci ha regalato e che volano quando non dovrebbero e sembrano eterni come oggi, quando quel triplice fischio ci ha fatto esultare per un pareggio strappato e ha segnato la fine della mia duecentesima partita. Non so quante me ne restino ancora da giocare e non so quando sarà il momento di smettere ma una cosa è certa, finchè indosserò questa maglia avrò cura di dare tutta me stessa per lei e per tutte coloro che con devozione l’hanno indossata, la indossano e la indosseranno. 200 grazie a tutti voi…  

Con affetto

Valeria Anteri

 

23 gennaio 2011  FRANCAVILLA - ENODORO MARSALA (4 - 0)

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Lanza, Strippoli, Anteri, Mustacchia, Montalbano, Filingeri, Damerino, Sclafani, Russo, Scavone

all. Peppe Chirco

a disposizione: Campanella, Galfano, Baiata

 

FRANCAVILLA:

All

A disp.:

 

 

Arbitro:

Assistenti:

 

Angoli: 

Amm.

Esp.

 

Reti: 35' Resta, 55' Soloperto, 65' Caramia, 72' Aloe

 

 

Spettatori: 50

19 dicembre 2010  ENODORO MARSALA - VICENZA ( 2 - 2 )

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Errera, Lanza (32' Strippoli, 66' Pulizzi), Anteri, Moncada, Montalbano, Filingeri, Marrone, Sclafani, Russo, Scavone

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera, Galfano, Baiata

VICENZA: Battaglia, Peretto, Lobbia (Casarotto 69'), Zaccaria, Varotto, Dall'Olmo, Carradone A (Mattarolo 52'), Carradone E, Zardo, Gardoni, Scorzato

All Maurizio, Veronese

A disp.: De Beni, Miattagolo, Caponogara

 

 

Arbitro: Guddo (Palermo)

Assistenti: Giacalone (Marsala), Parrinello (Marsala)

 

Angoli: 5 a 3 per il Marsala

Amm. Varotto (V), Lobbia (V), Mattarolo (V), Marrone (M)

Esp. Marrone (M)

 

Reti: 13' Zardo (V), 29' Zaccaria (V), 73' Filingeri (M), 80'  rig. Russo (M)

 

 

Spettatori: 200

10 gennaio 2011  ORLANDIA '97 - ENODORO MARSALA  ( 9 - 1 )

 

Prima uscita delle azzurrine contro l'Orlandia '97

 

Comincia con una sconfitta il Campionato "Primavera" per le azzurrine di mister Giacalone che a Capo D´Orlando si piegano alle più quotate avversarie dell´Orlandia ´97. Le marsalesi, ridotte in 11 a causa di parecchi forfait "dell´ultima ora", nulla possono contro la forte selezione messinese che annovera tra le sue fila alcuni elementi della prima squadra, che ricordiamo milita nel campionato di serie A. Questa la formazione scesa in campo per il Marsala: Campanella, Baiata, Pulizzi, Lanza, Galfano, Strippoli, Moncada, Marrone, Scavone, Chimieri, Cavallo. Bel gioco della squadra di casa che nella prima mezzora è già in vantaggio di tre goal, tuttavia l´Enodoro accorcia le distanze con la Strippoli che raccoglie una palla carambolata sul palo, su punizione diretta della Marrone, e mette dentro da pochi passi. Il primo tempo si chiude sul 3 a 1. Nel secondo tempo brutta tegola sulla testa delle marsalesi di capitan Scavone, la Moncada si infortuna al ginocchio ed è costretta ad uscire, non ci sono cambi a disposizione di mister Giacalone e le ospiti, rimaste in 10, fanno quello che possono per arginare le Orlandine che dilagano, finisce 9 a 1. Al di là del risultato le "baby" azzurre non hanno demeritato se si valutano i diversi pesi in campo e se si pensa che 7 su 11 delle ragazze scese in campo praticano questo sport da pochi mesi. Fatto tesoro degli errori e dimenticata questa gara le giovani lilibetane sono chiamate al pronto riscatto già questo Giovedì, 13 gennaio, quando affronteranno l´Acese di Acireale nella seconda gara in programma di questo campionato giovanile al quale partecipano, oltre alle tre squadre già menzionate, anche le Aquile Palermo e il Camaleonte di Catania. La prima classificata di questa prima fase, dopo un girone unico con sole gare di andata, affronterà nella seconda fase la prima classificata del girone sardo.

 

A cura di Valeria Anteri
stampacfmarsala@libero.it

19 dicembre 2010  ENODORO MARSALA - VICENZA ( 2 - 2 )

 

CRONACA A CURA DI GIOVANNI INGOGLIA

 

Con una formazione imbottita di giovani, l' Enodoro Marsala, riesce a strappare il pari al Vicenza, che nella prima frazione di gioco pur non dominando era riuscita grazie ai soliti svarioni difensivi azzurri a portarsi sul 2-0 con le marcature della Zardo al 13', libera di battere al primo palo sugli sviluppi di un corner, e al 29' della Zaccaria, che approfitta di un difettoso disimpegno della retroguardia marsalese per infilarsi in area e battere inesorabilmente Scozzari.

Nella ripresa il Marsala raddoppia gli sforzi e, dopo qualche affondo a vuoto, al 76' trova il goal della Filingeri che con un tiro da fuori sorprende Battaglia e riapre il mach. All' 80' la stessa Filingeri si procura il rigore che la Russo realizza con calma olimpionica completando così la rimonta più che meritata.

 

12 dicembre 2010  SIENA -  ENODORO MARSALA ( 6 - 2 )

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario (70' Settecasi), Anteri, Cellura, Montalbano, Filingeri , Giuliano (47' Marrone), Sclafani, Russo , Bartoli

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera

 

FORTITUDO MOZZECANE: Begnoni, Cordioli, Perobello, Venturini, Pasini, Peretti (75' Caneo), Barbierato, Nicolis, Pecchini, Faccioli (68' Santin), Boni (72' Paderno)

All Antonietta Formisano

A disp.

 

 

Arbitro: (Schio)

Assistenti:

 

Angoli: 5 a 3 per il Marsala

Amm. Nessuno

Esp. Nessuno

 

Reti: 6' Peretti (F), 51' Pecchini(F), 55' Faccioli(F), 65' Boni(F), 70' Pecchini(F), 80' Marrone(M), 85' Filingeri(M), 88' Caneo(F)

 

 

Spettatori: 50

05 dicembre 2010 ENODORO MARSALA  -  SIENA ( 0 - 2 )

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario, Anteri, Cellura, Montalbano, Filingeri , Giuliano, Nenna (15' Sclafani), Russo (63' Marrone), Bartoli (54' Settecasi)

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera, Galfano, Baiata, Scavone

 

SIENA: Mazzola, Di Camillo Giada (63' Bianchini), Ballotti, D'Ippolito, Frizza, Pecchia (72' Carniani), Ricci, Di Camillo Giulia (81' Auletta), Marraccini, Fambrini, Migliorini

All Oliviero Montanelli

A disp.Cannoni, Presentini

 

 

Arbitro: Guddo (Palermo)

Assistenti: Barbata, Danese (Trapani)

 

Angoli: 5 a 3 per il Marsala

Amm. Marraccini (S), Di Camillo Giada (S), Segretario (M), Pecchia (S)

Esp. nessuno

 

Reti: 60' Migliorini (S), 68' Aut. Settecasi (S)

 

 

Spettatori: 200

21 novembre 2010 ENODORO MARSALA  -  EXTO SCHIO '06 ( 5 - 1 )

 

IL TABELLINO  

 

ENODORO MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario, Anteri, Cellura, Montalbano, Filingeri (61' Marrone), Giuliano, Sclafani (53' Nenna), Russo, Bartoli (51' Settecasi)

all. Peppe Chirco

a disposizione: Mustacchia, Galfano, Baiata, Pulizzi

 

EXTO SCHIO: Dal Santo, Santuliana, Zordan, Fortuna (57' Brotto), Zabbeo, Bertoncin, Cerato (83' Treu), Zaccaria, Santacaterina, Boccardo, Grigoletto (51'Cedolini)

All E. Campesato

A disp. Zanella, Del Pra

 

 

 

Arbitro: Giuseppe Lizzio (Acireale)

Assistenti: Bruno (Palermo), Vantaggiato (Trapani)

 

Angoli: 3 a 1 per il Marsala

Amm. Grigoletto (S), Zabbeo (S)

Esp. nessuno

 

Reti: 36' Giuliano (M), 51' Filingeri (M), 66' Santacaterina (S), 69' Marrone (M), 74' Montalbano (M), 82' Nenna (M)

 

 

Spettatori: 200

14 novembre 2010 PINK SPORT TIME BARI  - ENODORO MARSALA ( 1 - 1 )

 

IL TABELLINO  

 

PINK SPORT TIME BA: Di Bari, De Palo, Mitola, Ciardi, Longo, Petaroscia, Biallo Paolillo, Picone, De Giglio (80° Macina), Dagnello ( 60°Celi), Rogazione (70°Antonacci). 

All I. Cardone

A disp. La Forgia, D Elia, Petaroscia, Roberto.

 

MARSALA: Scozzari, Errera, Marrone (30' Russo), Anteri , Segretario, Cellura, Montalbano, Filingeri, Giuliano, Bartoli (71' Settecasi), Nenna (50' Sclafani)

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera

 

 

Arbitro:

 

Angoli:

Amm.

Esp.

 

Reti: 20' Rogazione (P), 35' Russo (M)

 

 

Spettatori: 100

31 ottobre 2010 GRIFO PERUGIA  - ENODORO MARSALA ( 5 - 1 )

 

IL TABELLINO  

 

GRIFO PERUGIA: Monsignori, Parise, Cianci (55' Roversi), Fiorucci (66' Costantini), Saravalle (71' Marchesi), Bordellin, Natalizi, Maddaleni, Pugnali, Pederzoli, Principi

all. Scapicchi

a disposizione: Iorio, Bianchi, Santacroce

 

MARSALA: Scozzari, Errera, Marrone, Anteri (71' Settecasi), Cellura, Montalbano, Filingeri, Giuliano, Bartoli, Russo, Sclafani (50'  Nenna)

all. Peppe Chirco

a disposizione: Segretario

 

 

Arbitro: Mattei (Città di Castello)

 

Angoli: 4-1 per il Perugia

Amm. nessuno

Esp. nessuno

 

Reti: 19' e 60' Principi (P), 24' e 79' Pugnali (P), 71' Natalizi (P), 85' Cellura (rig.) (M)

 

 

Spettatori: 50

17 ottobre 2010 Serie A2
MARSALA - RIVIERA DI ROMAGNA ( 0 - 2 )

 

  

IL TABELLINO  

 

MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario, Anteri, Cellura, Montalbano, Marrone, Giuliano, Bartoli (52° Settecasi), Russo, Nenna (49° Sclafani)

all. Peppe Chirco

a disposizione:Mustacchia, Strippoli, Lanza, Pulizzi, Galfano

 

RIVIERA DI ROMAGNA: Bagnari, Cuomo, Piolanti, Ghirardelli, Carrozzi (42° Moglie), Breccia, Petralia (46° Mainardi), Magnanti, Capalbo (58° Tucceri Cimini)

all. Roberto Roveda

 

a disposizione: Rana, Cannata, Marinelli, Locatelli

 

Arbitro: Andrea Capone (Palermo)

Assistenti: Orlando, Barbata (Trapani)

 

Angoli: 3 - 2 per il Marsala

Amm. Ghirardelli (R)

Esp. nessuno

 

Reti: 74° Mainardi (R), 93° Mariani (R)

 

 

Spettatori: 200

 

A cura di Valeria Anteri
stampacfmarsala@libero.it

10 ottobre 2010 Serie A2
MARSALA - GRAPHISTUDIO PORDENONE ( 1 - 2 )

 

  

MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario, Anteri (77° Bartoli), Cellura, Montalbano, Filingeri, Giuliano, Sclafani (69° Marrone), Russo (85° Nenna), Settecasi

all. Peppe Chirco

a disposizione: Barbera, Strippoli, Lanza, Cavallo

 

GRAPHISTUDIO PD: Fagotto, Pividori, Schiavo, Gobbo, Vettoretti, Angioletti (60° De Val), Paoletti (84° Trifujagic), Pizzin, Paroni, De Grassi (65° Polzot)

all. Giovanni Cesarano

 

a disposizione: Belgrado, Capitoli, Urbani, Orlando

 

Arbitro: Guddo (Palermo)

 

Amm. Vettoretti (G),Errera (M)

Esp. nessuno

 

Reti: 29° De Grassi (rig.), 45° Filingeri, 93° Paroni

 

 

Spettatori: 200

 

A cura di Valeria Anteri
stampacfmarsala@libero.it

25 settembre 2010 Serie A2
NAPOLI  CF E ALTRO- MARSALA  ( 1 - 1 )

Il primo punto parla Napoletano...

 

Il Marsala Calcio Femminile Enodoro, come spesso accade, ama sorprendere e così, davvero inaspettato alla vigilia, arriva il primo punto in serie A2 contro la fortissima compagine del Napoli CF, rimaneggiata ma considerata una delle pretendenti al salto di categoria. La gara disputata nel bell'impianto "Collana" al Vomero di Napoli è stata gradevole e molto corretta e giocata ad un buon livello da entrambe le squadre.

Dopo la sconfitta di Cosenza ci si attendeva una prova di orgoglio da parte delle azzurre del presidente Accardi e così è stato, determinate e concentrate sin dal primo minuto le lilibetane non hanno concesso quasi nulla "rischiando" addirittura di vincere. Mister Chirco opta per il 4-3-1-2 e mette in campo: Scozzari in porta, in difesa Errera e Cellura centrali, Segretario a destra e Anteri a sinistra, centrocampo di qualità con Settecasi, Montalbano e Giuliano, la Russo trequartista e davanti Filingeri e Nenna. A disposizione: Mustacchia, Bartoli, Marrone e Strippoli.

Nel primo tempo la gara è stata molto equilibrata, al 6' la prima occasione è per le padrone di casa che recuperato un rinvio della Scozzari provano a sorprenderla con un tiro da fuori che per fortuna termina fuori, risponde il Marsala con la Giuliano che al termine di una bella azione corale in velocità manda la sfera alta, pochi minuti più tardi due occasioni per la Nenna che però non riesce a metterla dentro. Al 36' la Giuliano lanciata a rete viene atterrata poco prima dell'area di rigore, l'arbitro "grazia" il difensore campano con il giallo, sulla punizione assegnata la Montalbano non inquadra lo specchio della porta. Il Napoli ha due occasioni su punizione che fortunatamente non vanno a segno. Quando sembra che la prima frazione di gioco si chiuda a reti inviolate ecco la doccia gelida per le ospiti, da una palla persa a centrocampo si innesca il contropiede avversario, la sfera dopo un rimpallo sulla Scozzari finisce sui piedi della punta avversaria che a porta sguarnita deposita in rete. Nello spogliatoio mister Chirco è molto contrariato, la squadra ha giocato bene, ha concesso pochissimo e con un errore si è incassata una rete. Il tecnico chiede ancora più attenzione ma non fa cambiamenti tattici. Si rientra in campo e sono le padrone di casa ad avere la prima occasione ma l'intervento della Scozzari prima e della Segretario poi evitano il peggio. Al 15' la rete lilibetana, a siglarla è la solita Russo che con una punizione delle sue, da oltre 30 metri, batte l'estremo difensore campano. Il Marsala continua a crescere, mister Chirco mette dentro la Marrone per la Nenna e la Bartoli per la Anteri, il ritmo non cala e la Scozzari resta perlopiù inoperosa. Al 91' la squadra siciliana rischia addirittura di portare a casa l'intera posta in palio e se non succede è solo grazie alla bravura del portiere avversario che nega alla Marrone la gioia del goal su un bellissimo colpo di testa scaturito dopo un calcio d'angolo. Finisce così, con un punto ciascuno e un pò di rammarico. Domenica il campionato si ferma per dare spazio alla Coppa Italia, si riprenderà domenica 10 ottobre a Marsala dove è atteso il Graphistudio Pordenone, altra formazione che gode dei favori del pronostico, continueremo a lavorare in questi 15 giorni per preparare al meglio la gara e per migliorare là dove si è sbagliato oggi, restiamo comunque con i piedi per terra consapevoli che il lungo e duro cammino per la salvezza è appena iniziato e chi va piAno...      

IL TABELLINO  

 

NAPOLICALCIO FEM. E ALTRO: Pignagnoli, Catapano, Avolio, Bentivoglio (59° Avvisato), Strisciante, Diodato (55° Vitale), Esposito, Taddeo , Schioppo (92° D'Anna), Lecce, Pirone

all. Sergio Curcio

a disposizione: Scermino, De Rosa, Basile, Canonico

 

MARSALA: Scozzari, Errera, Segretario, Anteri (77° Bartoli), Settecasi, Cellura, Montalbano, Giuliano, Filingeri, Russo, Nenna (64° Marrone)

all. Peppe Chirco

 

a disposizione: Mustacchia, Strippoli

 

Arbitro: Valiante Vincenzo (Nocera Inferiore)

 

Amm. Esposito, Pirone, Diodato (N), Giuliano (M)

Esp. nessuno

 

Reti: 45' Diodato, 50' Russo

 

 

Spettatori: 200

A cura di Valeria Anteri
stampacfmarsala@libero.it

23 maggio 2010 Serie B
VESEVUS NAPOLI  - MARSALA  ( 0 - 12 )

E' Serie A2!

Cronaca insolit...."A"  

Caro Calcio Femminile Marsala,  

quando ti ho conosciuto eri giovanissimo, nel 2001, avevo 26 anni e tu ne avevi appena uno, quell'anno ho deciso di seguire a Marsala due mie amiche giocatrici, avevano letto in un sito internet l'annuncio in cui dicevi di cercare ragazze per disputare il campionato regionale di serie "C" e mi chiesero se mi sarebbe piaciuto. Per me era una grande gioia, un desiderio che si realizzava, la passione che avevo avuto fin da piccolina, il calcio sarebbe entrato finalmente nella mia vita in maniera agonistica, avrei giocato in un campo vero, avrei avuto una vera squadra con cui lottare, non stavo più nella pelle.

Andai a conoscere le mie nuove compagne, mi fecero uno strano effetto,  conobbi Maria, il capitano, e Donatella, la piccola centrocampista tutta grinta, erano vivacissime e casiniste, c'era anche Valeria, timidissima, la più piccolina di tutte, ma in campo si trasformava in una giocatrice professionista...mi affezionai subito a loro, conobbi mister Chirco, da lui ebbi la mia prima maglia azzurra, il n.14, mi disse sorridendo che il "nostro" obiettivo era quello di salire in serie A entro dieci anni di attività, sorrisi un pò scettica, per me era già tanto il campionato di "C"...la serie "A"...un sogno!

Da allora sono passati tanti anni, con te ho gioito per le vittorie, ho imparato a sopportare le sconfitte, anche quelle umilianti, ho vissuto l'emozione della prima promozione in "B" e la sofferenza della retrocessione in serie "C". Ho visto tante società molto più grandi di te chiudere i battenti, e tu sempre lì, spesso con grandissime difficoltà, ferito ma mai piegato, andare avanti fiero e testardo, giocando solo per vincere, per raggiungere quel sogno che veniva preso in giro da molti ma a cui non volevamo rinunciare.

Anno dopo anno siamo cresciuti insieme, quante ragazze sono arrivate a far parte della "grande squadra gruppo", come spesso ti definiscono, e quante sono andate via per mille motivi, ma molte di queste ti sono sempre rimaste vicine con il cuore, perchè è davvero difficile cancellarti, entri dentro la vita prepotentemente e ne segni indelebilmente il percorso, te lo dice una che ormai è parte di te da un bel pezzo...

Così a te si sono unite Carla, accompagnata dal suo "genio" calcistico, Fili, la bomber per eccellenza, Giusi, l'agilissimo portiere dal grande coraggio e forza di volontà, poi Giusina, che non si ferma davanti a nessun avversario, in seguito Antonella, il talento mazarese, e Valentina, la grinta in persona, anche Claudia arrivò in quegli anni, con tanta voglia di far bene.

Con loro sei andato avanti facendoti strada contro tante avversità, ti ricordi quando andò via la luce a Strasatti? che rabbia perdere a tavolino così...e il ricorso per "guardalinee" non tesserato che ci costò il non disputare la tanto guadagnata finale Play-Off? Ma per fortuna fosti ripescato e andasti lo stesso in serie"B". E che tristezza finire il campionato con le ragazzine della primavera a causa dei bruttissimi infortuni che ci perseguitarono gli anni successivi...ma lottammo lo stesso, senza rinunciare mai, ottenendo il rispetto delle altre società.

Tu sei così, caro amico, non hai nel DNA la parola "resa incondizionata", trovi sempre la positività anche negli anni negativi come quando restasti in serie "C", concludendo malamente i Play-Off, ma vincesti per la prima volta nella tua storia la Coppa Sicilia a fine stagione, quello era il segnale della ripresa, stavamo cominciando a risalire.

Quell'estate arrivarono le "agrigentine", Maria Luisa, Rosalba, Tiziana e Gabriella, quattro ragazze che avevano deciso di proiettarsi dal C5 al Calcio a 11, sono fiera di te perchè le hai prese con noi, hanno il bollino "azzurro" e mi sa che ti si sono affezionate, hai visto quanta strada e sacrifici fanno pur di starti vicino? E lo stesso fa Jessica, è la più piccola ma aspetta che cresca...pazienta un altro pò.

L'anno scorso è stata tutta un'emozione, tutto ciò che c'era da vincere lo hai vinto, potevi anche accontentarti e disputare un anno tranquillo per salvarti  e invece no, sei proprio insaziabile!

Hai accolto a braccia aperte Titti, che partita "per prova" si è ritrovata a causa di infortuni "titolare", e Roberta, che figurati se poteva essere uno sbaglio, anzi! è passata dal calcetto al C11 come se non ci fosse differenza inserendosi con una naturalezza impressionante a centrocampo, poi come se non bastasse hai aggiunto Linda e Ofelia, e quì uno sbaglio l'hai fatto, ci hai creato un pò di confusione...nel riconoscerle! perchè calcisticamente parlando non posso dirti nulla, ci hai azzeccato, così come hai fatto con Ausilia, difensore preziosissimo.   

Dunque non ti bastavano il campionato e la promozione in serie"B", non ti bastavano la Coppa Sicilia, la Coppa Disciplina e il provinciale di C5? Dovevi per forza sorprendere tutti con una doppia promozione?!

Devo dirti che stavolta hai sorpreso anche me amico mio, non me l'aspettavo, mi hai davvero stupito per essere entrato nella storia di questa Città, che spesso, non conoscendoti, ti ha anche preso in giro.

Ma le cose "piAno piAno" cambiano, visto quanta gente viene allo stadio adesso? quanta ti è vicina e ti apprezza? sono davvero orgogliosa di essere entrata nella tua "vita" e felice che tu sei entrato nella mia in quel lontano 2001. Da allora sono passati nove anni, quest'estate ne compirai dieci, sei ancora piccolino ma ne hai fatta tanta di strada da allora...da quando il mister mi parlò di una promessa, di un sogno:  

Quel sogno, caro Calcio Femminile, oggi, 23 maggio 2010 è diventato realtà.  

Grazie di cuore con affetto sincero  

tua Valeria            

I NOSTRI TRAGUARDI  

Stagione regolare - serie   "B"

- 1° posto stagione regolare

- PROMOSSI IN SERIE"A2"

- 1° posto "Coppa Disciplina"  

- Migliore attacco (83 reti)

- Migliore difesa (12 reti)

- Capocannoniere Serie"B" (G.Filingeri)   

Campionato "Primavera"

- 2° posto (Fase Regionale)   

"Calcio a 5"

- 1° posto C5 prov. serie"D"    

IL PUNTO...DELLA STAGIONE  

Stagione incredibile per il Calcio Femminile Marsala che, approdata quest'anno nel campionato di serie "B" con il chiaro obiettivo di salvarsi, si è ritrovata in testa al proprio Girone dalla 4a giornata di andata e, con una marcia impressionante,  non è più scesa dal più alto gradino del podio conquistando la promozione al campionato di categoria superiore.

Anche i numeri non scherzano, 15 vittorie, 1 pareggio e solamente due sconfitte, ben 46 punti realizzati in 18 partite disputate, 83 le reti segnate, il miglior attacco della serie "B", e 12 quelle subite, la miglior difesa del girone. Le lilibetane portano a casa anche la Coppa Disciplina e il Capocannoniere "in assoluto" del campionato, Giusy Filingeri (33 reti).

E dire che non era iniziata nel migliore dei modi, la sconfitta contro il Bari nella prima giornata aveva lasciato intendere un campionato tutto in salita per le marsalesi e invece le ragazze tutte "anima e core" del Presidente Accardi ottengono una scia di sette vittorie consecutive contro Montaquila, Gragnano, Cosenza, Campobasso, Reggina, Lecce e Catanzaro, poi la Vesevus Napoli non si presenta al "municipale" e quindi ci sono altri tre punti serviti su un piatto d'argento che consentono al Calcio Femminile Marsala di ottenere il titolo di Campione d'Inverno con ben 3 punti sul Campobasso e 4 punti sul Bari, dopo questi risultati inattesi la società marsalese, consapevole della propria forza, adesso punta in alto.

La ripresa delle ostilità al "giro di boa" non è delle migliori, le azzurre perdono nuovamente contro il Bari con una prestazione deludente, e vengono raggiunte in vetta dal Campobasso, c'è chi parla già di crisi ma le giocatrici di mister Chirco rialzano subito la cresta imponendosi a Isernia contro il Montaquila con una partita "perfetta", e confermando la propria forza con Gragnano, Cosenza e Campobasso, che intanto è scivolata in terza posizione scavalcata dal Bari, compagine che sarà da quel momento fino alla fine l'unica inseguitrice delle siciliane.

Sembra andare tutto liscio come l'olio e invece il Marsala rischia di perdere "capre e cavoli" a Gioia Tauro contro una Reggina formidabile, nella città calabra le azzurre ottengono il pareggio più importante della stagione che consente loro di tenere il Bari ad un punticino di distanza e di respirare aria di promozione dato che restano da giocarsi 9 punti contro le ultime tre in classifica, Lecce, Catanzaro e Napoli. In terra partenopea si conclude dunque l'avventura azzurra con una promozione soffertissima fino alla fine (la gara è stata posticipata di 7 giorni a causa del maltempo) e per questo ancora più bella.

Si tratta della seconda promozione in due anni consecutivi ottenute entrambe con lo stesso gruppo affiatato di atlete, un traguardo storico che ripaga tutto il lavoro di dieci anni di attività sportiva di una società annoverata tra le più corrette del Calcio Femminile in Italia, ben 7 sono infatti le "Coppe Disciplina" vinte dalle marsalesi nelle dieci stagioni sportive fin quì disputate, altro grande motivo d'orgoglio dell'ambiente azzurro.

C'è poco da aggiungere per concludere questa breve sintesi della Stagione Sportiva se non che il "Marsala in rosa" ha anche conquistato il titolo di Campione Provinciale di C5 ed ottenuto il secondo posto della fase regionale del Campionato Primavera.

Una battuta d'arresto la si è avuta solo in Coppa Italia dove le azzurre sono uscite al primo turno perdendo al 93' 3 a 2 contro l'UPEA Orlandia, compagine che ha conquistato quest'anno la promozione in serie A quindi...ci può anche stare!        
 





Ciao, Florià...
   
A.S.D. ENODORO Marsala, via Tommaso Pipitone 28/C, 91025 MARSALA (TP) - tel. 0923/1910037 - fax 0923/1954774 - E-mail info@cfmarsala.it
 webmaster arch. Valeria Anteri - archvaleriaanteri@libero.it